![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwXqXDTAv-TfalQuwumjzpGI4et4TOo0pxANikh6nyddlvszQYUrvPKndaaAav9UefboPCUjL-Gjc9s5QJWYbRaltm7IplipnJqQVkCrIVoKJxGw0la_i-yMkCVmSNNbx8Q8_oslxFfAbG/s1600/barletta+logo.gif)
Fasce
|
ISEE
|
Contributo
|
Numero posti disponibili
|
Prima Fascia
|
Da € 0 a € 3.500,00
|
€ 53,00
|
215
|
Seconda Fascia
|
Da € 3.500,01 a 7.300,00
|
€ 33,00
|
215
|
In caso d'iscrizione di due figli, ciascuno di essi
nel caso di appartenenza alla prima fascia d'ISEE, avrà diritto
all’abbattimento sulla retta di frequenza mensile pari ad €. 68,00, nel caso
d'appartenenza alla seconda fascia d'ISEE, avrà diritto all’abbattimento sulla
retta di frequenza pari ad € 48,00. Nella
deliberazione n.148 del 7 luglio 2011, sono
altresì stabiliti i seguenti criteri di precedenza con i relativi punteggi per
ordinare le domande a parità di condizione all’interno della stessa fascia ISEE
e determinare la graduatoria complessiva ordinata per fasce d’ISEE:
-
Situazione di
handicap fisico o psichico del bambino certificato ai sensi della L. n.104/92
(5 punti);
-
Situazione di
disagio familiare con necessità di inserimento nei servizi educativi a tutela
del benessere del bambino, certificato dai competenti servizi sociali (5
punti);
-
Bambini che si
trovano in condizioni d’affidamento preadottivo o d’affido familiare
certificato dai competenti servizi sociali (3 punti);
-
Presenza nel
nucleo familiare di un genitore o di un fratellino con handicap certificato ai
sensi della L. n. 104/92 (3 punti);
-
Bambino con un
solo genitore: quando un solo genitore ha riconosciuto il bambino,
genitore deceduto o detenuto,
bambino a carico di un solo genitore
separato o divorziato (3 punti);
-
Stato di
disoccupazione di entrambi i genitori risultante da autocertificazione redatta
a norma di legge (2 punti);
-
Nucleo
monoreddito (2 punti);
-
Bambino con
fratello o sorella che frequenta lo
stesso plesso scolastico (punti 1).
Nel
modello della domanda di iscrizione sono indicate le certificazioni necessarie
da allegare affinché le famiglie
interessate possano avvalersi dei suddetti criteri di precedenza. In caso di
ulteriore parità per ordine interno di graduatoria all’interno della stessa
fascia ISEE si darà precedenza al bambino più grande d’età in base alla data di
nascita (mese e giorno dell’anno considerato).
In
caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio del beneficiario alla
presenza dei capifamiglia dei nuclei in condizione di parità. I bambini che
compiono i tre anni di età dal 1 gennaio al 30 aprile 2013, saranno ammessi
soltanto a condizione che ci siano posti disponibili. Se i posti disponibili
non riuscissero a coprire tutte le domande, verrà elaborata una graduatoria a
parte.
Le
istanze prive della documentazione e delle dichiarazioni richieste non saranno
prese in considerazione. L’attestazione ISEE da allegare alle domande dovrà
perentoriamente essere relativa all’anno 2011. Le domande dovranno essere
presentate dalle famiglie alle scuole entro il 23 luglio 2012.
Nessun commento:
Posta un commento