(Adnkronos) - Individuare due distinte organizzazioni criminali,
composte da pregiudicati originari di Cerignola, che agivano con
tecniche paramilitari e con l'utilizzo di kalashnikov ed altre armi da
guerra. Tra i fermati anche tre donne.
Dalle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato di Foggia e Bari,
coordinata dal Servizio Centrale Operativo, sta eseguendo 19 ordinanze
di custodia cautelare in carcere, nei confronti di altrettanti soggetti
ritenuti responsabili, a vario titolo, dei delitti di associazione per
delinquere finalizzata alla commissione di rapine, furti ed altri gravi
reati, nonche' detenzione e porto illegale di armi clandestine e da
guerra.
Le indagini, spiega una nota, avviate nel settembre 2011 e condotte
dalle Squadre Mobili di Foggia e Bari, dai Commissariati di Cerignola e
Andria, dal Servizio Centrale Operativo e dal Servizio Polizia
Scientifica, hanno consentito di individuare due distinte organizzazioni
criminali, composte da pregiudicati originari di Cerignola (Fg), dedite
ad assalti a furgoni portavalori, nonche' di rapine e furti in danno di
autotrasportatori, istituti di credito ed esercizi commerciali, attive,
prevalentemente, nella provincia daunia.
Dalle indagini e' emerso che i destinatari dei provvedimenti, sono
responsabili di sei efferate rapine, perpetrate dal 2011 al 2012 con
tecniche paramilitari e con l'utilizzo di kalashnikov ed altre armi da
guerra. Tra gli arrestati emergono anche tre donne che hanno avuto un
ruolo attivo nelle frasi preparatorie delle azioni criminali. Nel corso
dell'attivita' investigativa sono gia' stati tratti in arresto tre
appartenenti all'organizzazione, in procinto di commettere una rapina ad
un furgone portavalori, in localita' Spinazzola (BA).
L'azione criminosa e' stata sventata grazie ad una sinergica azione
degli investigatori i quali, intervenuti con l'ausilio del Reparto Volo
di Bari, nell'immediatezza del fatto, hanno proceduto anche al sequestro
di armi clandestine da guerra, in possesso dei malavitosi.
Nessun commento:
Posta un commento