Il Club UNESCO Bisceglie al fine di proiettare nel futuro una
testimonianza sempre viva di un passato fondato su valori di pace, su invito del
Comune di Bisceglie, del Centro Studi Biscegliese e di ARPugliesi, ha
organizzato una visita guidata al Dolmen “Chianca” Patrimonio “Testimone di una
Cultura di Pace”, per il giorno 9 agosto, in occasione della Festa del Ritorno
2° Edizione, in onore dei cittadini biscegliesi emigrati. Anche quest'anno li
accoglieremo con la nostra consueta
calorosa e sincera amicizia, dando a tutti loro la possibilità di
ritrovare le caratteristiche socio-culturali del territorio
biscegliese con la sua storia, la sua arte al fine di rinsaldare il legame con la terra natia.
Il distacco spesso brutale dalla propria terra è una pena che ben pochi conoscono. Testimoniando la persistenza della
tradizione con il coinvolgimento dei soci,
in un ampio quadro storico, si parlerà dei profondi valori che il Dolmen, inscindibilmente legato alla
storia del nostro territorio, offre da millenni una testimonianza oltre che
artistica, etica e morale del
superamento dei conflitti e dell’incontro fra popolazioni diverse, in un ideale abbraccio di pace. La visita si
concluderà con una poesia del Poeta Salvatore Memeo – socio Club UNESCO
Bisceglie, LA PIETRA DELLA PACE, dedicata al Dolmen “Chianca”.
Pina Catino
Nessun commento:
Posta un commento