DOPO LE DISAVVENTURE DI PINO
CURVO, PINO ABBATTUTO, PINO TRASCURATO E VERDE MONCO LA TRAGEDIA DI PALMA
RECISA E PALMA MOZZATA. VIVEVANO NEL PARCO DEL MONUMENTO AI CADUTI MA UN BEL
GIORNO...
Sembra che il verde pubblico
nella città di Andria non abbia pace e alle disavventure di Pino Curvo, Pino
Abbattuto, Pino Trascurato e Verde Monco si aggiunge la tragedia di Palma
Recisa e Palma Mozzata; vivevano entrambe nell’area verde pubblica del
Monumento ai Caduti di Andria ed oggi non ci sono più.
Pare che sia stato a causa del
noto e odiato punteruolo rosso, quello che alcuni dicono sia una malattia che
colpisce le palme curabile mentre altri preferiscono “tagliare corto” e mozzare
direttamente alla base le malcapitate, in modo da eliminare il problema ”alla
radice”.
E’ accaduto proprio questo a
Palma Recisa e a Palma Mozzata che sono passate direttamente a non si sa quale
altra miglior vita. In città si è parlato molto di questa decisione drastica e
anche di ciò che si sarebbe potuto fare per “salvare” i due splendidi
esemplari. Sicuramente chi si esprime con le proprie competenze tecniche ha
buone e valide ragioni per farlo e proprio sul piano strettamente tecnico
intendiamo restare perché d’ora innanzi si operi con meno disinvoltura e con
più razionalità, non solo per evitare altre stragi della natura ma anche per
dare un costruttivo segnale di attenzione rispetto alle scelte molto più
sbrigative e risolutive.
Diciamo questo non solo perché
sicuramente curare è meglio che uccidere ma perché le palme sono diffuse in
città, specie in alcune zone quindi non vorremmo ritrovarci a dover celebrare
altri funerali senza prima aver tentato il salvataggio che, a quanto pare, è
possibile e concretamente attuabile.
Ufficio di Coordinamento
Comitato
Quartiere Europa
ANDRIA
Nessun commento:
Posta un commento