Marco
Patruno dell’Istituto Professionale “Riccardo Lotti” di Andria, Giulio
Campanale e Gianluca Fortunato dell’Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” di
Andria: sono i vincitori del concorso di idee “La Scuola che f@rete”, indetto
dal Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica
Istruzione della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
La
premiazione dei vincitori si è tenuta ieri mattina, giovedì 20 dicembre, presso
l’Auditorium dell’Ita di Andria, alla presenza dell’Assessore alle Politiche
Attive del Lavoro, Politiche Scolastiche e Pubblica Istruzione della Provincia
di Barletta - Andria - Trani, Pompeo Camero, e dell’Assessore provinciale
all’Edilizia Scolastica Domenico Campana.
I
tre vincitori si sono aggiudicati premi di importi rispettivamente pari a 500
euro (1° classificato), 250 euro (2° classificato) e 100 euro (3°
classificato), spendibili in buoni acquisto per libri di testo, dvd e blueray
presso la libreria Trani Libri, individuata a seguito di avviso Pubblico.
Le
idee proposte dai ragazzi, adeguatamente articolate e sviluppate in forma
progettuale, hanno affrontato il tema della fruizione di un sito web che mette
in rete tutte le scuole della Provincia da parte dei dirigenti scolastici,
docenti e studenti delle scuole superiori, proponendo soluzioni di servizi, di
riorganizzazione spaziale, di intervento sulla grafica o sulle modalità di
accesso e fruizione del portale.
«Attraverso
“La Scuola che f@rete” la Provincia di Barletta - Andria - Trani declina il
tema del lavoro in equipe e della possibilità di individuare snodi informatici
di riferimento - ha spiegato l’Assessore provinciale alle Politiche Attive del
Lavoro, Politiche Scolastiche e della Pubblica Istruzione Pompeo Camero -. Gli
studenti hanno dimostrato di essere all’altezza del compito loro affidato: essendo
nativi digitali, hanno prodotto idee progettuali di eccellenza che ci lasciano
intravedere un orizzonte innovato sia in ambito scolastico sia a servizio dello
sviluppo produttivo».
«Lo
sforzo infrastrutturale scolastico nel quale ci stiamo impegnando trova oggi
una scuola che premia l’investimento che da tempo facciamo su queste giovani
generazioni» ha invece affermato l’Assessore provinciale all’Edilizia
Scolastica Domenico Campana.
Nessun commento:
Posta un commento