Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 12 dicembre 2012

BISCEGLIE NON VA CON FOGGIA



IN FUTURO IL PARLAMENTO NON POTRA’ IGNORARE LA VOCE FORTE DEI MAGNIFICI BISCEGLIESI DEL REFERENDUM

Saltato il riordino delle province  e venuta meno l’istituzione delle città metropolitane,  tutto rimane come prima, con Bisceglie che non verrà accorpata alla provincia di Foggia (contro cui non abbiamo nulla ma a cui non è legata la nostra storia) e resterà, quindi, nella provincia Bat.
Quando il prossimo governo nazionale affronterà il tema del riordino delle province (auspichiamo all’interno di una legge costituzionale di complessiva revisione degli assetti istituzionali dello Stato) e, nell’ipotesi che non si decida per la soppressione di tutte le province italiane (ipotesi che non ci vede assolutamente contrari), non potrà non tener conto dell’esito plebiscitario del referendum che ha visto propendere in modo univoco la comunità biscegliese verso la terra di Bari.
La voce degli 8000 cittadini che hanno sfidato il gelo e le intemperie di domenica scorsa è giunta fino a Roma.
Il risultato referendario, inoltre, vincola l’attuale e le future amministrazioni comunali a  scelte chiare e nette in favore dell’area di Bari (prima o poi la questione si riproporrà),  impedendo così alla politica dei “palazzi” e dei “giochetti” sulla pelle dei cittadini di avere il sopravvento attraverso artificiose e fantasiose  scelte di orientamento diverso, dettate da bassi interessi personali e/o particolari, come d'altronde a Bisceglie è avvenuto in alcuni casi in passato calpestando la volontà popolare.
Domenica scorsa ha vinto la Bisceglie della partecipazione popolare; ha vinto la democrazia in un clima di solidarietà e di unità che si respirava all’interno dei seggi durante le interminabili code con giovani, anziani e donne con bambini in braccio, tutti desiderosi di affermare una nuova cultura di cittadinanza attiva.
Purtroppo la politica della città ha registrato defezioni che questi splendidi cittadini biscegliesi non meritavano. L’esperienza referendaria mi ha fatto personalmente capire che a qualsiasi costo e pagando qualsiasi prezzo politico personale il sindaco di Bisceglie non sarà mai al fianco della politica ipocrita, ma  sempre in coda  insieme a quelle migliaia di persone che lottano per cambiare  i metodi della politica e per affermare le ragioni della  comunità  e del territorio.
Con questo auspicio a tutti i cittadini biscegliesi rivolgo il mio personale augurio di un Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo!
Dalla Residenza Municipale, 12.12.12
                                                                                                          Il Sindaco
                                                                                                  Avv. Francesco Spina        

Nessun commento:

Posta un commento