Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 24 dicembre 2012

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : “Discobus” del Comune: studenti allo School Party in pullman

Lodevole iniziativa dell’Amministrazione comunale, che ha messo a disposizione un “Discobus” per consentire agli studenti delle scuole superiori di raggiungere in tutta sicurezza, in pullman, il luogo di svolgimento della festa scolastica di fine anno.


L’evento si è svolto il 22  dicembre 2012, giorno in cui gli studenti Sanferdinandesi insieme a quelli di Trinitapoli, Margherita  e  Barletta, frequentanti le Scuole limitrofe hanno organizzato il tradizionale evento di fine anno  “School Party” in uno spazio di aggregazione sociale giovanile dedicato allo svago e al divertimento.
L’iniziativa, interamente patrocinata dal Comune di San Ferdinando di Puglia, ha deciso di estendere agli studenti delle Scuole il servizio di trasporto notturno del “Discobus”; si tratta di un servizio fortemente voluto dal Consigliere Comunale delegato alle Politiche Giovanili, Giuseppe Rondinone,  in collaborazione con i rappresentanti delle organizzazioni studentesche del territorio.
Il Discobus è stato presentato il 21 dicembre 2012, presso il Liceo Scientifico “Aldo Moro” , dal Consigliere Comunale  Rondinone durante lo svolgimento dell’ assemblea d’Istituto.
L’ammirevole iniziativa è stata  molto apprezzata ed ha avuto un grande successo. Dichiara Giuseppe Rondinone:  “Il progetto è nato dalla volontà di fornire un trasporto in sicurezza che assicuri un divertimento in tranquillità ai ragazzi ed alle loro famiglie la sicurezza dei nostri figli e di tutti gli utenti della strada è una delle priorità,  in termini di prevenzione , di questo Ente, e questo servizio costituisce una vera e propria concertazione di tutti gli “attori” del territorio, frutto di un lavoro di squadra che siamo riusciti a creare con i rappresentanti delle Scuole, famiglie, Forze dell’Ordine  ed i gestori del locale ”.
Il Consigliere Rondinone nel corso dell’assemblea degli studenti ed in presenza di alcuni rappresentanti delle Forze dell’Ordine , dei docenti, giovani e giovanissimi studenti che hanno  gremito la sala, ha  ricordato, da ex-studente dello stesso Liceo , le  giovani vittime della strada  che ogni anno nei nostri territori perdono la vita, e  come quest’anno, il Comune sia riuscito “ad accogliere prontamente la richiesta del servizio, nonostante la maggiore scarsità di risorse economiche e di finanziamenti di cui riescono a disporre gli Enti locali”.
Per Rondinone  il “Discobus” rappresenta, inoltre, un “esempio concreto di mobilità sostenibile, rivolto non solo ai giovani, ma anche a tutti coloro che vogliono usufruire del bus nelle ore serali o mezzi alternativi all’ auto privata per muoversi in sicurezza e raggiungere, ad esempio, luoghi di divertimento o di interesse culturale ”. Dunque un modo per produrre azioni concrete di Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile per “seminare” buone pratiche  tra i giovani.
Il Settore relativo  alle Politiche Giovanili intende sviluppare e promuovere  in altre occasioni iniziative che riguardano la Mobilità Sostenibile, Sicurezza Stradale e Sviluppo Sostenibile al fine di prevenire le stragi del sabato sera che spesso si consumano sulle nostre strade, e pensare ad  un nuovo modo di poter immaginare le abitudini ed i comportamenti dei cittadini, che  prediligano  gli  spostamenti a piedi o in bicicletta nelle  nostre città, e  mezzi alternativi all’auto per raggiungere gli spazi di aggregazione sociale e culturale del nostro territorio, al  fine di poter migliorare la  qualità della vita e dell’ambiente circostante.

Nessun commento:

Posta un commento