Un
territorio unico, autentico, da scoprire con modalità innovative tutto l’anno.
In sella ad un cavallo murgese attraverso le masserie, gustando le specialità
enogastronomiche, riscoprendo il contatto con la natura. Ma anche visitando i
centri storici, le cattedrali, le zone umide e le riserve naturali: sono alcuni degli appuntamenti in calendario
nel progetto territoriale “Discovering, bando emanato da Pugliapromozione,
per il quale l’Agenzia Puglia
Imperiale Turismo ha ottenuto un finanziamento per la
realizzazione di diverse proposte progettuali.
Le finalità ed il calendario delle
iniziative verranno rese note in una conferenza stampa in programma per martedì
18 dicembre alle ore 11 presso la sede dell’Agenzia Puglia Imperiale
Turismo (via Ognisanti 5, Palazzo Caccetta, Trani), alla presenza del
presidente Michele Marcovecchio, del Presidente del Patto Territoriale nord
barese ofantino Francesco Spina, del presidente della Provincia Bat Francesco
Ventola, e dei rappresentanti delle associazioni che hanno partecipato al
progetto ed i rappresentanti delle amministrazioni comunali.
In particolare l’Agenzia Puglia Imperiale
Turismo ha partecipato al bando di Pugliapromozione con proposte che
riguardano le visite guidate gratuite nei centri storici (anche in occasione di
particolari eventi e festività), nei siti naturalistici (con il progetto
“battiti d’ali e bagliori sull’acqua nel regno del fenicottero rosa”, con escursioni
guidate o in bicicletta con attività gratuite per famiglie e bambini).
Nell’ambito del programma di visite guidate, spiccano tra le altre quelle per
il Presepe Vivente di Canosa, che
anche quest’anno si preannuncia come uno degli appuntamenti più importanti del calendario
di iniziative del territorio per le festività natalizie, che nelle precedenti
edizioni ha registrato una presenza di oltre 100mila visitatori. Nel corso
della conferenza stampa, alla presenza della presidente del Comitato “Presepe
Vivente” di Canosa di Puglia dott.ssa Anna Di Sibio, verranno illustrati
calendario e modalità di accesso alla suggestiva manifestazione.
“Grazie
al lavoro dello staff di Puglia
Imperiale – sottolinea il presidente Michele
Marcovecchio – e alla collaborazione di numerose associazioni presenti sul
territorio, siamo riusciti ad ottenere i finanziamenti per questa interessante
proposta progettuale. L’obiettivo è quello di offrire al turista
occasioni di vivere esperienze emozionanti ed autentiche nel nostro territorio:
Discovering Puglia mira appunto a stimolare e sostenere la progettazione e
l’erogazione di servizi innovativi per la fruizione turistica sostenibile in
periodi non estivi, per arricchire la nostra offerta turistica con attività di
qualità, e che riescano anche coinvolgere le comunità locali nella pratica
dell’accoglienza a quanti scelgono di visitarci in questo particolare arco
dell’anno. Insieme alle associazioni coinvolte abbiamo proposto una serie di
attività per far scoprire la
Puglia durante le festività non estive, per destagionalizzare
i flussi turistici e promuovere l'immagine di una terra bella e da vivere
tutto l'anno. La conferenza stampa sarà occasione anche per un piccolo bilancio
delle attività svolte dalla nostra Agenzia e per uno scambio di auguri per le
prossime festività di fine anno”.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento