Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 28 dicembre 2012

TRINITAPOLI : Intervista a Maria Andriano candidata Pd alle Primarie per il Parlamento

Maria Andriano, 42 anni, è Segretario del Circolo Pd di Trinitapoli, tra le promotrici a livello regionale e provinciale della Conferenza delle Donne Democratiche, lavora nelle settore delle politiche sociali. Ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa, avendo ricoperto il ruolo di consigliere comunale a soli 29 anni. Oggi è candidata (sono sette a livello provinciale), alle primarie per la definizione delle liste di candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni del Parlamento Italiano.


Maria Andriano, un’importante candidatura a queste primarie del PD al Parlamento: che sensazione ha per te questa scommessa?
Il Pd ha scelto le primarie per aggirare l’ostacolo della legge elettorale che non permette ai cittadini di scegliere i propri parlamentari. Questa è la vera scommessa ed è di tutti. Ho dato la mia disponibilità partendo da due punti fermi: è necessario che chi si candida a rappresentare un territorio lo conosca, lo viva e lo interpreti partendo dalle problematiche e dalle risorse da valorizzare e che possa essere data visibilità a realtà comunali più piccole garantendo però una sintesi di tutto il territorio. Per questo ringrazio i dirigenti del Pd presenti in ogni città che hanno avuto fiducia presentando la mia candidatura. Siamo in una fase molto particolare alla vigilia di queste lezioni: dare una prospettiva di cambiamento all’Italia. Con questa scelta ho voluto dire che ci sono e ci saremo convinti di essere la prima forza nel Paese e di poter vincere con Bersani queste elezioni di febbraio.
Come hai impostato questa mini campagna elettorale per convincere gli elettori a votarti?
Il tempo è limitatissimo: il contatto è quanto più diretto possibile in ogni città. In questi giorni partecipo a riunioni, incontri, assemblee che stanno tenendo nella Bat. Punto su alcune parole chiave: cambiamento, territorio, lavoro. Intorno a queste chiedo di condividere  questa sfida nuova che non è personale ma di squadra.
Nel centro sinistra locale non sei la sola a candidarti, c’è un noto personaggio politico , Sannicandro Arcangelo di Sel, consigliere regionale molto quotato. Qual è il tuo giudizio?
Sannicandro concorre per le primarie di Sel, del suo partito, noi facciamo le nostre, quelle del Partito Democratico. Non siamo in contrapposizione perché le liste sono diverse e non esprimo giudizi sulla sua scelta di schierarsi a queste Primarie interne perché non entro nel merito delle scelte di un partito che non è il mio. Gli auguro di raggiungere i risultati attesi.
In questo momento particolare come , secondo te, risponderà il tuo partito al tuo appello?
Spero che ci sia ampia partecipazione perché sarebbe un bel segnale, ad ogni livello. Un partito che rischia di organizzare le Primarie al limite dell’impossibile con regole che sicuramente potevano essere riviste in alcuni aspetti, è unico nel panorama italiano e la vera forza su cui si regge la partecipazione democratica in Italia. Mi aspetto una risposta adeguata alla sfida lanciata. E’ il momento del cambio di passo.

Michele Mininni

Nessun commento:

Posta un commento