Con la consegna dei quattro gonfaloni alle confraternite del Carmine, di Santa Teresa, di San Francesco e di San Rocco è stata presentata la prima edizione del Palio dei Quartieri, suggestiva manifestazione che si svolgerà nelle acque del bacino portuale di Trani il prossimo 21 luglio.
Ispirata alla storica regata delle repubbliche marinare, la manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di Trani con il contributo delle associazioni Trani nostra e Trani Tradizioni, consisterà in una sfida tra 4 gozzi a remi in rappresentanza di quattro quartieri della Trani dell’anno mille. I quartieri individuati per la prima edizione del trofeo sono Arsenale (colore rosso e simbolo conchiglia, da piazza Quercia a Corte canina, rappresentato dalla confraternita di San Rocco), Rampa La conca (colore azzurro e simbolo granchio, dal pendio a piazza Longobardi, rappresentato dalla Confraternita dell’Immacolata, San Francesco), Ippocampo (colore verde e simbolo cavalluccio marino, dal quartiere Canneto a piazza Tiepolo, rappresentato dalla Confraternita della Madonna del Carmine) e Mazza Santa Teresa (colore arancio e simbolo stella marina, zona Castello e ghetto ebraico, rappresentato dalla Confraternita di Santa Teresa).
A ricevere simbolicamente i gonfaloni i priori delle 4 Confraternite: Maurizio Musci per Santa Teresa, Aniello Cormio per San Francesco, Dante Amicarelli per San Rocco, Nicola Rinaldi per il Carmine. La manifestazione partirà dalle 18 quando le 4 Confraternite si metteranno in marcia dalle rispettive chiese per giungere sul pontile piccola pesca in via Statuti marittimi. Dopo aver prestato giuramento, parte la sfida su un circuito di 400 metri, con 2 semifinali ed infine la finalissima.
BIAGIO FANELLI JUNIOR
Ispirata alla storica regata delle repubbliche marinare, la manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di Trani con il contributo delle associazioni Trani nostra e Trani Tradizioni, consisterà in una sfida tra 4 gozzi a remi in rappresentanza di quattro quartieri della Trani dell’anno mille. I quartieri individuati per la prima edizione del trofeo sono Arsenale (colore rosso e simbolo conchiglia, da piazza Quercia a Corte canina, rappresentato dalla confraternita di San Rocco), Rampa La conca (colore azzurro e simbolo granchio, dal pendio a piazza Longobardi, rappresentato dalla Confraternita dell’Immacolata, San Francesco), Ippocampo (colore verde e simbolo cavalluccio marino, dal quartiere Canneto a piazza Tiepolo, rappresentato dalla Confraternita della Madonna del Carmine) e Mazza Santa Teresa (colore arancio e simbolo stella marina, zona Castello e ghetto ebraico, rappresentato dalla Confraternita di Santa Teresa).
A ricevere simbolicamente i gonfaloni i priori delle 4 Confraternite: Maurizio Musci per Santa Teresa, Aniello Cormio per San Francesco, Dante Amicarelli per San Rocco, Nicola Rinaldi per il Carmine. La manifestazione partirà dalle 18 quando le 4 Confraternite si metteranno in marcia dalle rispettive chiese per giungere sul pontile piccola pesca in via Statuti marittimi. Dopo aver prestato giuramento, parte la sfida su un circuito di 400 metri, con 2 semifinali ed infine la finalissima.
BIAGIO FANELLI JUNIOR
Nessun commento:
Posta un commento