«L’ondata
di maltempo verificatasi lo scorso 20 agosto ha causato ingenti danni alle
coltivazioni di ortaggi di una parte considerevole del territorio provinciale.
Per questo abbiamo ritenuto necessari sollecitare la Regione Puglia affinchè
sia riconosciuto lo stato di calamità».
Ad
affermarlo l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Provincia di
Barletta - Andria - Trani Luigi Roccotelli, che a riguardo ha scritto stamani
all’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, al Dirigente del Servizio Alimentazione
dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione, Rosa Fiore, al
Dirigente dell’Ufficio provinciale Agricoltura di Bari Leonardo Dragone ed al
Dirigente dell’Ufficio provinciale Agricoltura di Foggia, Antonio Ursitti.
«Da
una prima ricognizione effettuata in questi giorni - ha spiegato Roccotelli -
le colture maggiormente danneggiate dagli intensi fenomeni piovosi ricadono
nell’agro di Minervino Murge (contrada Lamalunga), Spinazzola, Canosa di Puglia
e San Ferdinando di Puglia, insomma ben quattro dei dieci comuni della nostra
Provincia. Com’è noto, il nostro è un territorio la cui economia si basa
prevalentemente sull’agricoltura, motivo per cui abbiamo ritenuto opportuno affrontare
di petto la situazione, chiedendo alla Regione il riconoscimento dello stato di
calamità».
Nessun commento:
Posta un commento