Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 21 agosto 2013

MARGHERITA DI SAVOIA : Gestione rifiuti, tra risate e ambiente Pino Campagna e il sindaco annunciano novità

pino campagnaRisate e sensibilizzazione ambientale, domani sera dalle 21 in piazza Generale Dalla Chiesa, ma soprattutto occasione di riflessione per il sindaco Paolo Marrano, che annuncia sostanziali provvedimenti sulla pulizia della città. L’occasione sarà lo spettacolo di Pino Campagna da Zelig, che presenterà a Margherita la promozione sulla gestione dei rifiuti ‘AmbienTiamoci’, ad opera della Provincia Bat.

L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ad Management, porterà nella città del sale il celebre comico balzato agli onori del cabaret con il personaggio ‘Papy ultras’. In ‘Non solo papy ultras’, Campagna domani sera riproporrà le atmosfere della quotidianità meridionale, non disdegnando la musica, col suo ultimo successo ‘Welcome to Puglia’, ormai sigla del Tour Battiti Live di Tele Norba. Lo spettacolo musicale proseguirà per due ore, con l’accompagnamento dei Nottetempo.
“Siamo lieti di ospitare Campagna – fa sapere il sindaco Marrano – che tra una risata e l’altra parlerà della gestione dei rifiuti, sia pure alla sua maniera”. Il progetto ‘AmbienTiamoci’ proseguirà fino a settembre inoltrato, con rimozione dei rifiuti scaricati abusivamente nei siti di competenza della Provincia, pulizia delle spiagge e delle strade ed una campagna di sensibilizzazione realizzata dall’ente nell’ambito di alcuni eventi inseriti nei cartelloni estivi dei Comuni. “La cultura della gestione dei rifiuti è importante per residenti e turisti – fa sapere il primo cittadino – . Spesso la sporcizia è generata dal malcostume di chi non mostra rispetto per strade e spazi pubblici. Ma anche il funzionamento dei servizi deve essere puntuale. Il risultato evidente è che Margherita non è adeguatamente pulita. Per questo stiamo valutando la rivisitazione del contratto col gestore della raccolta dei rifiuti. Alla luce delle esperienze maturate in questi primi mesi di amministrazione, abbiamo colto l’esigenza improcrastinabile di adeguare il servizio alla crescente utenza estiva, assottigliando il divario fra il contratto col gestore della raccolta e la realtà delle cose”.
Spazzamento insufficiente, differenziata non adeguata a quanto convenuto, scarso successo anche per l’incremento stagionale (da 3 a 4 volte a settimana) del ritiro della frazione organica, stipendi pagati con ritardo ai dipendenti, indennità non corrisposte ed imminenti 3 scioperi annunciati a settembre. Queste, le criticità sottolineate dall’amministrazione comunale, oggetto ora di approfondimento e provvedimenti. “Appare chiaro come a Margherita serva una maggiore impiego di mezzi tecnici, come del resto previsto nel contratto – puntualizza il sindaco – . Anche le risorse umane a carico del gestore devono essere adeguate per qualità e quantità. Insomma, il servizio deve essere efficace ed efficiente. Ed in questo momento non lo è malgrado le sollecitazioni in tal senso”. La mentalità deve cambiare: “Occorre migliorare alla svelta sensibilizzando gli utenti, sia adottando provvedimenti perentori verso il gestore della raccolta. Non è questa la Margherita che vogliamo. Questa è una certezza. Così come è una certezza che cambierà”.

Nessun commento:

Posta un commento