Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 22 agosto 2013

TRANI : PROGRAMMA “Notte bianca del libro” - 24 agosto 2013 – Palazzo della Marra, ore 21.00


Nell’ambito della programmazione estiva  “FUORI TUTTO” il 24 agosto alle 21.00 a Palazzo della Marra si terrà la "Notte bianca del libro".
Sarà la lettura del “Decalogo dei Diritti del Lettore” di Daniel Pennac ad aprire la lunga serata. Filo conduttore, la grandezza e la duttilità della parola scritta, la sua originalità e forza evocatrice.

 Di seguito, il programma
Introduzione:
 “Il piccolo principe” di Saint-Exupery, a cura di Enzo Aromando
 “La bella addormentata” di Rodari, a cura di Michela Blasone e Annalisa Acconciaioco 
“Don Quixote di Cervantes”, a cura di Maria Grazia e Silvia Capuano
“Il professor Scelestus”, di  Cinzia Pierangelini, a cura di Rossana Piazzolla

Seguiranno una conversazione con Danilo Marano, autore di libri fantasy e capo redattore della casa editrice “La Penna Blu” e la presentazione del progetto “Esperanto’s World” e il 1° gioco: la gara di scioglilingua.

A seguire:
•  “L’orco”, tratto da “Lo cunto de li cunti” di G. B. Basile, a cura di PI.CO.TE.MO.
•  “La vita dei troll”, a cura di Maria Carmela Delnegro
•  “Le belle fate di Rodari”, a cura di Michela Blasone e Annalisa Acconciaioco

Secondo intervallo: il gioco “Raccontala giusta”, a cura di PI.CO.TE.MO.
• “Polenta fritta” di Rodari, a cura di Michela Blasone e Annalisa Acconciaioco


Terzo intervallo: il gioco “Inventa la fine della storia”.  
Si continua, quindi,  a giocare con le parole, con:
• “Esercizi di stile” di Queneau, a cura di Michele Piazzolla, Edoardo Centonze e 
Massimo Silvestro
• Stralcio del  “Primo discorso di Zamenhof,” 
in lingua esperanto e italiano, a cura Walter Bruno, del gruppo esperantista “Defio”
• I manga visti da un’appassionata, a cura di Rossana Piazzolla

Quarto intervallo, il gioco “Indovina chi l’ha detto”, incentrato sulla conoscenza delle notizie storiche sul Palazzo della Marra, 
quindi:
• “La vecchia scorticata”, tratto da “Lo cunto de li cunti” di G. B. Basile, a cura di PI.CO.TE.MO., con poesia di Marino e canzone napoletana del 1600
• “Immagina la gioia” di Vittoria Coppola, a cura di Maria Carmela Delnegro
• “Itaca” di Costantino Kavasis, a cura di Maria Carmela Delnegro
• “If “ di Kipling, nella doppia versione inglese ed italiana.

Nessun commento:

Posta un commento