L’attore non ha confermato la sua presenza,
il cantante si collegherà con la sala via internet
Domani, venerdì 23 agosto, la quarta serata del TraniFilmFestival (Palazzo San Giorgio, ore 21) è dedicata allo storico “Stupor Mundi”, il premio che caratterizza la kermesse cinematografica tranese. Quest’anno l’organizzazione del TraniFilmFestival ha deciso di premiare un attore che ha recentemente debuttato nel ruolo di produttore cinematografico, Riccardo Scamarcio. L’artista, che ha accettato il premio, non ha ancora confermato la sua presenza a Trani, ma il premio gli sarà ugualmente conferito. “E’ capitato anche in altre edizioni”, spiega il direttore Beppe Sbrocchi, “per noi la presenza è importante, ma non requisito essenziale. Abbiamo fatto questa scelta perché abbiamo apprezzato l’impegno di Scamarcio nel produrre cinema e in questo momento l’Italia ha bisogno di gente che abbia voglia di investire in questo settore”.
Oltre a Scamarcio, lo Stupor Mundi andrà anche a un cantante, Francesco Sarcina, leader de “Le Vibrazioni”, per la canzone originale scritta proprio per “Miele”, il film prodotto dall’attore. Sarà una premiazione virtuale, in quanto Sarcina è all’estero, ma nel corso della serata si collegherà via internet con la sala di Palazzo San Giorgio.
Durante la serata è prevista naturalmente la proiezione dei film in concorso. Per la sezione “Clipping” saranno proiettati “Toxic Park” di Cinzia Sarto ed Emilia Frigato (Italia 2012) e “A Noi” di Fabio Di Credico e Tommy Dibari (Italia 2013); per la sezione “Short” saranno proiettati “Shame and Glasses” di Alessandro Riconda (Italia 2013), “El Rastrillo se quiere comprometer” di Santi Veiga (Spagna 2012), “Second Wind (Vtoroe dyhanie)” di Sergey Tsyss (Russia 2012), “Dreamless” di Daniel del Valle (Spagna 2013), “Per Carità” di Flavio Costa (Italia 2013) e “Linear” di Amir Admoni (Spagna 2012); per la sezione “Medium” saranno proiettati “Horizonte” di Aitor Uribarri (Spagna 2012) e “Dannato Rock” di Fabio Luongo (Italia 2012).
Come ogni giorno previste le sezioni fuori concorso “DOC Exposure”, di mattina presso la biblioteca comunale Bovio, e “Showcase”, di pomeriggio a Palazzo San Giorgio.
La giuria del concorso è presieduta dall’attore e regista Manrico Gammarota, che sarà presente alla serata.
Nessun commento:
Posta un commento