Il tavolo tecnico è composto dai seguenti rappresentanti:
- per la Provincia di Barletta – Andria -Trani, il rettore dell’Università degli Studi di Foggia GiulianoVolpe e l’architetto Mauro Iacoviello;
- per il Comune di Canosa di Puglia, l’assessore alla Cultura, Sabino Facciolongo, il dirigente del settore “Lavori Pubblici e Manutenzioni”, Sabino Germinario, il docente di “Archeologia” presso l’Università di Foggia, Danilo Leone;
- per l’Ordine degli Architetti della provincia di Bat, gli architetti Donato Capacchione, Alessandro Formiglia eGiuseppe Matarrese;
- per l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bat, l’ingegnere Vincenzo Bacco.
Le valutazioni espresse dal Tavolo Tecnico, saranno sottoposte alla valutazione del Consiglio comunale e della Regione Puglia (Assessorato alla Qualità del Territorio) per le decisioni di merito. L’operato dei componenti del Tavolo Tecnico non è soggetto ad alcun compenso.
Per dare completezza e aggiungere competenze al costituendo Tavolo tecnico, il sindaco, Ernesto La Salvia, ha invitato a partecipare, in qualità di uditori, il soprintendente Archeologico per la Puglia, Luigi La Rocca, il presidente della Pro Loco, Anna Maria Fiore, e il presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Sabino Silvestri.
Nessun commento:
Posta un commento