Riaprono i laboratori all’Istituto
Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Archimede” di Via Madonna della
Croce a Barletta, chiusi con ordinanza dello scorso 5 dicembre per
salvaguardare l’incolumità degli studenti e del personale.
Questa mattina, infatti, il Presidente
della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola ha firmato l’ordinanza
di riapertura dei locali, per i quali nelle scorse settimane la Provincia aveva
effettuato lavori urgenti ed indispensabili di messa in sicurezza, ed ulteriori
interventi verranno programmati nelle prossime settimane.
«Teniamo fede all’impegno preciso che
avevamo assunto con gli studenti, le famiglie, il personale docente ed il
Dirigente scolastico lo scorso 5 dicembre - ha affermato il Presidente Ventola
al termine del sopralluogo tenuto questa mattina all’Archimede -. Avevamo annunciato
che alla ripresa delle attività didattiche, dopo la sosta natalizia, si
sarebbero conclusi i lavori ed i laboratori sarebbero tornati agibili: così è
stato. Prima della nascita della Provincia di Barletta - Andria - Trani, si
dovevano attendere mesi, addirittura anni, perché le Province competenti intervenissero
per risolvere problematiche legate a carenze strutturali degli edifici
scolastici del territorio. Oggi, invece, effettuiamo sopralluoghi continui e
trascorrono pochi minuti da quando un Dirigente scolastico contatta la
Provincia ed i tecnici incaricati si recano sul posto per intervenire».
«La decisione di chiudere i laboratori
era stata obbligata - ha invece commentato l’Assessore provinciale all’Edilizia
Scolastica Domenico Campana -. Non si poteva mettere a repentaglio l’incolumità
dei tanti giovani che frequentano l’istituto e dell’intero personale che vi
presta servizio. Ma avevamo dato tempi certi ed immediati ed in meno di un
mese, considerando i giorni di festa, i lavori urgenti sono stati eseguiti e ci
apprestiamo ad effettuare ulteriori interventi di carattere strutturale».
I locali che tornano così a
disposizione dell’Istituto “Archimede” sono i laboratori Moda-Aule Disegno,
Tecnologico Sistemi Auto, Macchine ed Utensili, Elettrico, Video-Conferenza,
Aula Multimediale, Elettronico, Elettromagnetico, Domotica, Termico, Saldature
e Volkswagen.
Sempre in merito all’Istituto
Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Archimede” di Barletta, inoltre,
la Provincia ha approvato in Giunta, poche settimane fa, il progetto
preliminare per un intervento più organico, che prevede lavori di recupero
conservativo e riqualificazione strutturale, per un importo complessivo di
circa 1 milione di euro.
Nessun commento:
Posta un commento