Service
del Rotary Club di Trani per la valorizzazione
del Castello Federiciano.
Ancora una volta, il Rotary Club di Trani mostra tangibilmente il suo
impegno per la comunità. Infatti, in occasione del Rotary Day, domenica 23
Febbraio, alle 11,30, sarà inaugurata l’elettrificazione delle campane dell’orologio
sul prospetto orientale del Castello, alla presenza del Sindaco della Città,
Avv. Luigi Riserbato, della Direttrice del Castello Dott.ssa Margherita
Pasquale, della Presidente del Rotary Club di Trani Dott.ssa Elisabetta Papagni
Barbera e di numerose autorità civili e religiose.
Questa “restituzione della voce” al Castello, avverrà nell’ambito degli
obiettivi del Rotary International e grazie ad una raccolta fondi operata dal
Club tramite una lotteria tra rotariani e sostenitori del Rotary. Il premio è
costituito da un bel quadro, generosamente donato dalla notissima pittrice
Maria Picardi Coliac, Socia del Rotary Club Trani.
Da oltre 780 anni il Castello di Trani, uno dei più antichi di Puglia,
domina il mare con la sua mole e nella sua lunga vita, ha avuto molte
vicissitudini, terminate finalmente quindici anni fa con l’apertura al pubblico,
dopo ampi restauri e con la destinazione a sede d’eventi culturali e museali.
E’ quindi con orgoglio che la Presidente del Club,
Dott.ssa Elisabetta Papagni Barbera, darà al Castello questa lieta voce
di campane. Saranno così non solo sottolineate nel tempo l’importanza e la
bellezza del sito monumentale, ma risulterà anche valorizzata la Fortezza,
simbolo storico per la comunità tranese e per la Puglia tutta.
Nessun commento:
Posta un commento