Nel
complesso lavoro di risanamento delle finanze comunali, un importante risultato
è stato raggiunto dall’Amministrazione guidata dal sindaco, Paolo Marrano. Si
tratta del ripristino di tutti i fondi vincolati tra i quali vanno annoverati
anche quelli destinati ai lavori di bonifica del sito dell’ex Saibi. La somma
in questione è pari a 500mila euro necessaria per effettuare il pagamento dei
lavori già eseguiti dalla impresa che sta svolgendo l’intervento di bonifica.
Espletato questo passaggio da parte dell’Amministrazione comunale, la ditta
potrà rendicontare i lavori e, di conseguenza, si potranno avviare le pratiche
per chiedere alla Regione Puglia la restante parte del finanziamento già
previsto per bonificare e mettere in sicurezza la zona dove sorgeva l’ex
stabilimento Saibi. “Il ripristino dei fondi vincolati è un passaggio
fondamentale per riprendere i lavori” spiega il sindaco. Che sulla vicenda ex
Saibi ha posto una particolare attenzione sin dal suo insediamento. “Già nello
scorso mese di novembre, durante l’incontro pubblico che l’Amministrazione
comunale ha tenuto con la cittadinanza – ricorda Marrano – avevo denunciato il
fatto che, nella ricognizione della situazione debitoria del Comune, era emerso
che i fondi vincolati per i lavori di bonifica dell’ex Saibi erano stati
distratti, da chi ha amministrato in precedenza, per altri pagamenti. Si
trattava di un fatto gravissimo che perseguiremo nelle sedi competenti”. Grazie
al senso di responsabilità dell’attuale amministrazione e al lavoro del
responsabile dei servizi finanziari del Comune, è stato possibile ripristinare
anche questi fondi vincolati. “So bene che la bonifica e messa in sicurezza del
sito ex Saibi – conclude Marrano – è uno dei temi sui quali da troppo tempo i
margheritani attendono di vedere scritta la parola fine. Quello che stiamo
compiendo è un passo decisivo per chiudere una pagina controversa nella storia
di questa comunità”
Nessun commento:
Posta un commento