Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 5 marzo 2014

TRANI : MERCATI, SI RIPARTE DALLA SICUREZZA

CONDIZIONE INDISPENSABILE PER RENDERE SERENI CONSUMATORI ED OPERATORI IN UN PERIODO DI PERSISTENTE CRISI STORICA DEI CONSUMI.
UNA NOSTRO PRECISO OBIETTIVO CHE COMINCIA A DARE I RISULTATI DA ANNI AUSPICATI.
IL RIORDINO DELLE AREE MERCATALI PER RENDERE PIU’ AGEVOLE IL PREZIOSO COMPITO DELLE FORZE DELL’ORDINE.
MARTEDI’ 4 MARZO E’ STATA LA VOLTA DI TRANI E BITONTO.
ANCHE QUI, NOI C’ERAVAMO.

Problema sicurezza nei mercati, uno dei nostri tanti obiettivi fondati su puntuali considerazioni che oggi trovano concretizzazione e la verifica è avvenuta martedì 4 marzo al mercato settimanale di Trani, interessato dal prezioso servizio di vigilanza e di sorveglianza effettuato dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, che ha altresì inteso dare un apprezzato e gratificante ulteriore segnale di vicinanza agli utenti e ai commercianti con l’iniziativa di utilità sociale posta in essere dalla Sezione di Trani dell’Associazione Nazionale di Polizia di Stato, che ringraziamo con sincero apprezzamento e stima, e a quello di Bitonto dove si è concretizzato un altro obiettivo delle nostre Associazioni di Categoria cioè stringere il più possibile il rapporto tra le istituzioni, a tutti i livelli, la gente, le persone, i consumatori, gli utenti, i commercianti in questo persistente periodo di crisi storica dei consumi.
E’ avvenuto tutto ciò in un clima di straordinaria partecipazione che ha visto le nostre due Associazioni essere presenti sul campo nella passeggiata antiracket nel corso della quale abbiamo incontrato, con le autorità locali ed i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dell’Associazione Antiracket Antimafia di Bitonto, gli ambulanti del mercato settimanale del martedì.
 Un evento che ha registrato la partecipazione del sindaco Michele Abbaticchio, del Commissario di P.S. Giorgio Oliva, del Comandante dei Carabinieri Matteo Orefice, del Tenente della Guardia di Finanza Rinaldi, dell’Assessore al Commercio e all’Annona Domenico Incantalupo e di alcuni rappresentanti della Polizia Municipale.
I continui stimoli e la necessità di un segnale forte in una condizione particolare che sta vivendo il mercato del martedì nelle parole espresse dalla Presidente dell'associazione bitontina, Angela Castellano, che ha preannunciato ulteriori iniziative volte a mostrare vicinanza a tutte le categorie imprenditoriali attive in città così come quelle altrettanto incoraggianti espresse dal coordinatore regionale della Fai, Renato De Scisciolo, il quale ha interloquito con gli operatori sollecitando la necessità di fare rete soprattutto sulla questione sicurezza per stroncare episodi che in questo particolare momento di crisi tendono, per concause note, ad accentuarsi e vanno quindi tenuti maggiormente sotto controllo.
Lo stesso dott. De Scisciolo ha ringraziato i rappresentati delle Associazioni di Categoria, UNIMPRESA e BATCOMMERCIO2010/CNA per la collaborazione e per l’altissimo senso di appartenenza e di vicinanza che dimostrano al fianco degli imprenditori e degli operatori del mercato.
Da parte loro i Presidenti delle Associazioni, Savino Montaruli e Vincenzo Berardino, hanno ribadito la massima collaborazione affinché questa forma di interventi venga posta in essere in tutte le aree mercatali dei vari comuni e a tal proposito è già in programma la prossima iniziativa che va proprio in questa direzione e che interesserà molti altri comuni, non solo di quelli fortemente “a rischio”.
Questa forma di manifestazione è anche l’occasione, proprio come è già avvenuto martedì a Bitonto, di fare valutazioni tecniche con i massimi dirigenti delle Forze dell’Ordine e con le massime autorità comunali in modo che i mercati siano il più possibile accorpati e non dispersivi, sia per garantire maggiore operatività e attrattiva che per garantire una migliore forma di sorveglianza, vigilanza e controllo.
Un ottimo lavoro apprezzato da tutti perché fare rete sul tema della sicurezza è quello che serve e che sempre più servirà di fronte alla dura realtà che sta mettendo tutti fortemente in gioco.
Naturalmente le Amministrazioni comunali, tutte le Amministrazioni comunali, sono pre-avvisate e siamo certi che garantiranno la massima ed “incondizionata” collaborazione alla luce di un necessario cambiamento di mentalità ormai imprescindibile, urgente e necessario.
                                                           
                                   Le Segreterie Confederali
UNIMPRESA BAT
BATCOMMERCIO 2010/CNA

SETTORE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Nessun commento:

Posta un commento