Riceviamo e pubblichiamo la lettera pervenuteci ovviamente in forma anonima di un presunto cittadino di Trinitapoli. Siamo felici di poter dimostrare al nostro affezzionato lettore, che i punti di vista differenti al netto degli insulti sono per noi una risorsa e non una voce da strozzare.
Spero che in altri ambiti il nostro caro amico lettore riscontri la stessa libertà di espressione.
"Sono un cittadino di Trinitapoli, nato e cresciuto al casale,
dopo aver letto l’intevista all’ex-capopolo Antonio Andriano detto “Vidoch”,
non ho potuto trattenermi dallo scrivervi questa lettera aperta. Spero abbiate la
decenza di pubblicarla, vista la vostra solità parzialità (sic!!!), contro
questa giovane amministrazione di Destra guidata in maniera ineccepibile dal
nostro sindaco Avv. Francesco Di Feo.
Quando si riccore ad argomentazioni fantasiose, partorite
dalla vecchia mente malata di anarchia (e sovversione sociale e dedito alla
rissa) del vostro compagno “Vidoch” o “Pidoch” come preferite. Siete proprio
alla frutta !
Probabilmente
si dimentica che il caro Pidoch, che con i suoi amici ha lasciato il comune con
una capacità di indebitamento pari a zero, che nessuna amministrazione comunale
aveva mai avuto.
Questa
è la verità che è scritta nelle carte, non nella propaganda che il “vecchio
sovversivo” vuole fare, ricostruendosi una verginità che non ha. sic!!!!
Negli
ultimi 40 chi c’era?
Tutti
i buoni propositi di oggi di questo vecchio marpione della politica dov’erano?
Tutte
le pseudo-ricostruzioni che propone, probabilmente erano finite nel dimenticatoio,
mentre si spendeva e si sperperava sulle spalle delle future generazioni. La
mia generazione non ha un futuro per colpa tua e dei tuoi amici di merende,
caro Pidoch.
Certo
nel curriculum del “venerabile” Pidoch scorre il sangue della lotta di classe,
degli assalti ai padroni e il rammarico di aver contribuito alla distruzione
dell’economia locale e l’arricchimento dell’alta borghesia.
Anche
Pidoch è stato lasciato solo e scaricato dai suoi !
Nessuno
lo segue tra i suoi, il Partito Democratico è allo sbando, diviso in mille
pezzi.
Solo
voi facinorosi e pennivendoli, senza ne arte e ne parte, potevate ascoltare le
memorie ,di un uomo di cui nessuno sente la mancanza, se non per la sua spudorata
ignoranza, che posso affermare è seconda solo alla vostra che gli date retta e
ci credete a tutto quello che dice.
Basti
pensare che la gestione della zona 167 è la iattura per le tasche dei nostri
concittadini. Quanti sono i debiti fuori bilancio che si sono dovuti pagare per
espropri e cause? Quanti campi si sarebbero irrigati se il vascone fosse
entrato a regime, invece di contenere solo acqua salata? Si è fatto proprio
tutto per evitare gli scarichi che hanno inquinato il canale 5 metri? A 10 anni
di distanza siamo convinti che la collocazione della zona PIP Artigianale sia
stata strategica? Quanto è costato realmente il rifacimento di Via Vittorio
Veneto, che ha determinato la chiusura di esercizi commerciali? Sul gas metano
quanto vi è stato da prima repubblica nella realizzazione? Perché non si porta
alla memoria dei cittadini il duro lavoro fatto per realizzare le terme a
Trinitapoli che ha visto il fallimento per colpe di chi non ha mai amato la
nostra città? Parco archeologico gestito per anni da chi?
Non
dev’essere un rammarico, ma una presa d’atto: molto è stato fatto dal
dopoguerra fino agli anni '70, quando l’assalto alla borghesia agricola di
Trinitapoli si è riversata sulla città impoverendo i cittadini.
Questa
è la verità che dovete accettare !
Ora
Trinitapoli è in ottime mani. Infatti la gente è con questo sindaco ed i suoi
amministratori, voi ve ne dovete fare una ragione ! La gente non vi vuole più
vedere ne sentire !
Con
l’amministrazione Di Feo i risultati si vedono e si respira un aria nuova, la
gente di Trinitapoli è con questi giovani !
Il
mio appello va a questi nuovi amministratori e gli esorto dicendo : Andate
avanti e scacciate questi vecchi politicanti (Pidoch) e nuovi (Pennivendolo) che
ci hanno ridotto sull’astrico !!!!"
Un
cittadino per bene di Trinitapoli
Nessun commento:
Posta un commento