La Soprintendenza per i Beni Architettonici e
Paesaggistici per le Province di Bari, Barletta - Andria - Trani e Foggia, la
Provincia di Barletta - Andria - Trani e la Fondazione Apulia Film Commission,
al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del sito monumentale di
Castel del Monte ed il paesaggio di singolare bellezza che lo circonda,
indicono il concorso provinciale per la realizzazione di uno short
pubblicitario che potrà incentivare l’attrattività turistica e sensibilizzare
la collettività verso una conoscenza identitaria del territorio.
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole
secondarie di secondo grado della Provincia di Barletta - Andria - Trani,
propone la formula del concorso per sperimentare l’apprendimento e la lettura delle
componenti ambientali e paesaggistiche, attraverso l’utilizzo delle tecnologie
informatiche e digitali e per incentivare le relazioni tra i giovani fruitori e
gli enti promotori.
Obiettivo del concorso è la realizzazione di un
percorso formativo ideato per avvicinare e sensibilizzare gli studenti al tema
della tutela del patrimonio culturale materiale ed immateriale, partendo dalla
riflessione che i beni culturali, prima di essere conoscenza e diventare
memoria ed identità collettiva, possono emozionare ed attrarre il visitatore,
incentivando la promozione turistica del territorio.
Gli studenti partecipanti saranno impegnati nella
realizzazione di un filmato promozionale del territorio, visto con gli occhi
dei giovani e presentato ai giovani, in forma più accattivante ed immediata per
incrementare l’attrattività dei luoghi rappresentati.
Il filmato, della durata massima di 5 minuti, dovrà
presentare le caratteristiche artistico-architettoniche del castello ed il
rapporto del monumento con il contesto paesaggistico circostante.
La partecipazione al concorso è gratuita. Vi potranno
partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della
Provincia, previa iscrizione, da parte della scuola di appartenenza, di uno o
più gruppi di studenti formati da un numero massimo di cinque partecipanti.
Il filmato dovrà essere inedito ed inviato via mail
all’indirizzo della Soprintendenza (casteldelmonte@beniculturali.it), corredato da scheda di iscrizione e liberatoria,
entro il 16 giugno 2014.
Il Regolamento del concorso e la modulistica possono
essere consultati e scaricati sui portali: www.casteldelmonte.beniculturali.it, www.provincia.bt.it e www.apuliafilmcommission.it.
Saranno premiati i primi tre gruppi di studenti
classificati. I premi consisteranno in alcune attrezzature digitali (tablet,
e-book e macchina fotografica digitale) messe a disposizione della Provincia
per le scuole a cui sono iscritti gli studenti vincitori e nella partecipazione
al backstage delle riprese in un giorno di visita su uno dei set
cinematografici sostenuti da Apulia Film Commission.
I filmati saranno valutati da una Commissione composta
dai tre membri appartenenti agli Enti promotori del bando.
La Commissione selezionerà i tre short promozionali
meritevoli di premio, sulla base dei criteri che terranno conto di valore
creativo, qualità tecnica, rappresentatività dei luoghi e dei paesaggi e
comunicatività del messaggio promozionale.
Per ulteriori informazioni è possibile
contattare la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le
Province di Bari, Barletta - Andria - Trani e Foggia, Ufficio Direzione Castel
del Monte, al numero telefonico 0805286238/79 o inviando una mail all’indirizzo
casteldelmonte@beniculturali.it
Nessun commento:
Posta un commento