Seconda giornata, domani, venerdì 6 giugno, con il “Green
Village”, lo spazio espositivo e didattico interamente dedicato alle tematiche
ambientali, organizzato dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani
nell’ambito degli Stati Generali dell’Ambiente.
Presso i Giardini “Fratelli Cervi” del Castello di
Barletta, programma ricco di appuntamenti con laboratori interattivi, attività
ludico-educative, spettacoli teatrali, concerti, mostre, degustazioni,
spettacoli di cabaret e presentazione di libri, oltre allaa presenza di stand
informativi della Provincia, degli enti pubblici, dei consorzi di raccolta
rifiuti e delle Associazioni di categoria, unitamente alle numerose aziende
partner.
Alle ore 18.00 si terranno il laboratorio interattivo
di educazione alimentare “Dalla semina al Raccolto - lavorazione terreno e
semina”, presso lo stand del Fondo Ambiente Italiano, il laboratorio
“Sperimentando” di misurazione del PH dell’acqua e del terreno per mostrare gli
effetti causati dallo sversamento di olio, presso lo stand “A macchia d’olio”,
il laboratorio di riuso e riciclo creativo della carta per la realizzazione di
intrecci “R-Intreccio”, presso lo stand ScartOff. Ancora, esposizione
interattiva di riuso dei rifiuti “Ecomurale”, presso lo stand ScartOff, il
laboratorio “Fai da Te!”, per la realizzazione di oggetti di utilità domestica,
presso lo stand dell’Istituto “Don Tonino Bello”, il laboratorio interattivo di
educazione alimentare “Dalla Semina al Raccolto - Raccolta degli ortaggi e
giochi sensoriali”, presso lo stand del Fondo Ambiente Italiano, il laboratorio
“Costruire Riciclando” di costruzione di oggetti con materiali poveri e
recupero, presso lo stand Agesci Scout Spinazzola ed il mini corso di cucina
“La Puglia è servita”, con prodotti biologici ed a Km 0, a cura dello Chef
Antonio Di Nunno e del Sommelier Donato Saulle, presso lo stand I-Care onlus.
Sempre alle ore 18.00, nello Spazio Libri, presentazione
del libro “Abbecedario verde” di Ilaria D’Aprile, a cura della Libreria
Cialuna. A seguire, con inizio alle ore 19.00, presentazione del libro “Pane e
Amianto” di Giuseppe Armenise, sempre a cura della Libreria Cialuna.
Alle ore 20.00 degustazione di prodotti biologici
presso lo stand “Ciemme Alimentari”.
Alle 20.30 concerto della Jazz Studio Orchestra
diretta dal Maestro Paolo Lepore, su musiche di Lucio Dalla, Pino Daniele ed
Ennio Morricone, presso l’anfiteatro.
Alle 22.00,
all’anfiteatro, racconti musicali dei cantautori pugliesi Erica Mou e
frate Francesco Cicorella, organizzato con il Servizio Pastorale Giovanile di
Barletta nell’ambito di “Walking Progress”.
Nessun commento:
Posta un commento