La
riviera di levante di Barletta ha ospitato il primo allenamento sulla sabbia
dell’A.S.D. Canosa calcio in vista dei primi impegni ufficiali della
stagione agonistica 2014/15. Lo staff tecnico composto da mister Beppe Iannone, dall’allenatore in seconda Lello
Corcella e dal preparatore atletico Michelangelo Cassattella in cabina di regia
ha suddiviso la squadra in 3 gruppi, due dai calciatori ed il terzo dai
portieri guidati dal preparatore Samuele Catalano che hanno effettuato esercizi
fisici e tecnici con la palla, in previsione di quelli di potenziamento e di
velocità. Nella fase iniziale della stagione agonistica risulta di primaria
importanza l'effettuazione corretta dei vari movimenti tecnici e di tattica
individuale, senza l’assillo dei tempi
da rispettare o battiti cardiaci da raggiungere, l’attenzione dei tecnici è rivolta nei
confronti degli appoggi e dei movimenti. Tra gli obiettivi prefissati come
hanno sostenuto i tecnici del Canosa ci sono anche quelli di sviluppare nel contempo gli aspetti che caratterizzano
un qualsiasi allenamento di calcio: la forza, la resistenza, la sensibilità nei gesti tecnici,
la prevenzione degli infortuni, la continuità del lavoro indipendentemente
dalle condizioni climatiche. Oltre a tonificare il corpo, questo tipo di
allenamento aiuta a rilassare anche la
mente e lo spirito dei calciatori. Inoltre,
l'allenamento sulla sabbia che ingloba esercizi di coordinazione, permette di
migliorare le capacità propriocettive degli atleti. La possibilità di lavorare
sulla sabbia ad inizio stagione da anche la possibilità di variare il più
possibile la tipologia di allenamento e modularne l'intensità a seconda delle
capacità fisiche dell'atleta e del rispettivo livello di allenamento, ma si lavora
anche per permettere di recuperare dai problemi muscolari. La sabbia elemento fondamentale per la preparazione atletica consente
di raggiungere l'insieme di queste finalità contemporaneamente, rendendo
estremamente allenante e performante la prestazione dei calciatori. Il manto
sabbioso favorisce condizioni ideali alle attività fisiche-motorie, in
particolare per gli allenamenti finalizzati ad irrobustire i piedi e le gambe fra cui anche alcuni movimenti che migliorano la
potenza muscolare, le capacità di salto e di scatto breve. Il lavoro sulla
sabbia consente di realizzare una base
solida sulla quale costruire, negli allenamenti dei giorni successivi sul
campo, l’insieme di quegli aspetti che permetteranno di raggiungere i traguardi
stagionali. L’allenamento
sulla sabbia stimola gli aspetti coordinativi e condizionali in attesa di
perfezionare la tecnica e la tattica individuale del calciatore. I gesti
sportivi svolti sulla sabbia che da una parte sono più dispendiosi da un punto
di vista energetico e di impegno della forza (la superficie sabbiosa funge da
dissipatore di energia elastica), dall’altra consentono un appoggio del piede
più soft. In tal modo la struttura tendinea è meno sollecitata e l’impegno
meccanico richiesto è più attenuato. Gli allenamenti sulla sabbia consentono di
migliorare la prestazione e la salute
dei calciatori.
Al
termine della seduta di allenamento i calciatori del Canosa si sono tuffati in
acqua per il bagno defaticante sotto gli occhi dei tecnici barlettani,
soddisfatti del lavoro svolto e del direttore sportivo Angelo Piacenza
che ha comunicato la data della prima partita amichevole, in calendario sabato
23 agosto alle ore 18,30 allo Stadio S. Sabino. A Canosa arriverà il C.S.Vultur
Rionero, squadra militante nel campionato di Eccellenza lucana sotto la
guida dell’esperto tecnico Pasquale D’Urso (48 anni), ex Atella che sta
ultimando la preparazione tecnica e tattica in vista delle gare ufficiali. La FIGC Comitato Regionale Puglia ha reso note le
squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Promozione Pugliese
Girone A : ASD Canosa, Atletico Corato, Barium Calcio, Carapelle, Celle S.Vito,
Fortis Altamura, Football Club Gravina, Giovinazzo Calcio, Liberty Palo, Madre
Pietra Apricena, Monte S. Angelo Calcio, Nuova
Molfetta Calcio 1983, Quartieri Uniti Bari, Real BAT, Rinascita Rutiglianese,
Unione Calcio Bisceglie, Virtus Bitritto, Virtus Calcio Putignano. La VI
Edizione della Coppa Italia Dilettanti Promozione prenderà il via il 7
settembre alle ore 16,00 è vedrà il Canosa di mister Beppe Iannone impegnato
“in trasferta” al Manzi Chiapulin contro la sua ex squadra il Real BAT,
nel primo derby della stagione.
Bartolo Carbone
Nessun commento:
Posta un commento