Il Centro per l’Impiego di
Barletta rende noto che l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e
l’Artigianato “Archimede” di Barletta ha presentato domanda per l’assegnazione
di lavoratori socialmente utili, ai sensi degli articoli 7 ed 8 del Decreto
Legislativo 468/97.
Il fabbisogno è di una unità
con profilo professionale di “Collaboratore scolastico”.
Possono essere interessati
all’avviso lavoratori posti in mobilità ordinaria (l. 223/91) e titolari del
relativo trattamento di indennità di mobilità, lavoratori percettori di altro
trattamento speciale di disoccupazione (inclusi i lavoratori percettori del
trattamento speciale edile) e lavoratori posti in CGS sospesi a zero ore e
titolari del relativo trattamento.
Le attività da realizzare
consisteranno in sorveglianza alunni all’ingresso ed all’uscita, pulizia dei
locali (aule, laboratori, uffici), ausilio ai disabili negli spostamenti per
l’accesso ai servizi, collaborazione con i docenti e cura degli spazi
circostanti l’istituto.
La prestazione avrà durata di
sei mesi eventualmente rinnovabili, per 20 ore settimanali.
Non è prevista alcuna indennità
aggiuntiva oltre quanto percepito dal lavoratore quale titolare di
ammortizzatori sociali.
I lavori interessati dovranno
presentarsi presso il Centro per l’Impiego di Barletta, in Via Pizzetti 25, per
depositare l’apposita disponibilità durante i seguenti giorni e fasce orarie:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00; nei giorni martedì e
giovedì anche nelle ore pomeridiane, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
L’avviso è pubblicato sul
portale istituzionale della Provincia, all’indirizzo www.provincia.bt.it, nella sezione “Sintesi” e
nella bacheca del Centro per l’Impiego di Barletta, e scadrà il prossimo 13
ottobre.
Il Centro per l’Impiego
redigerà apposita graduatoria dei lavoratori disponibili, secondo i seguenti
criteri di legge: priorità per i residenti nel Comune in cui si svolge la
prestazione; a parità di residenza, secondo il maggior periodo residuo di
trattamento previdenziale; limitatamente alle richieste di prestazioni di
durata inferiore al predetto periodo residuo; età anagrafica (prevale
l’anzianità).
La graduatoria sarà pubblicata
per 10 giorni sul portale istituzionale della Provincia e nella bacheca del
Centro per l’Impiego di Barletta.
Scaduto il termine di
pubblicazione, il Centro per l’Impiego provvederà alle assegnazioni all’istituto
richiedente nell’ordine di graduatoria.
Per informazioni e chiarimenti
è possibile rivolgersi via mail all’indirizzo barletta.lavoro@provincia.bt.it.
Nessun commento:
Posta un commento