Sulle due gradinate del campo comunale di Gravina(BA),
migliaia di tifosi, tra i quali una folta presenza di canosini, hanno assistito
sotto il sole cocente alla partita ricca di gol e occasioni mancate dai padroni
di casa che hanno fatto la parte del leone. Prima della gara è stata presentata
la mascotte ufficiale del Football Club Gravina con la
premiazione dell’ideatrice, risultata vincitrice al termine di un concorso, tra
gli applausi del pubblico, delle autorità e delle scolaresche intervenute. Poche novità in
entrambe le formazioni che si sono
affrontate a viso aperto, gli uomini di
mister Iannone nella prima mezz’ora hanno tenuto a bada i quotati avversari dal
potenziale offensivo devastante, viaggiano alla media di 5 gol a partita.
All’11’ il F. C. Gravina deve fare a meno in difesa dell’under Franco,
infortunatosi in uno scontro fortuito di gioco con l’attaccante De Lorenzo, al
suo posto subentra Lasalandra. La squadra di casa allenata da mister Valeriano
Loseto(ex Corato) si rende subito pericolosa con un colpo di testa di
Scaringella che non sorprende l’estremo difensore canosino. Poco dopo, il
portiere Amoruso si esalta respingendo prima di piede e poi in volo due
formidabili conclusioni del bomber Diego Albano(classe 1979), oltre 100
gol in carriera con le maglie della Nocerina, Cavese, Brindisi, Gela e Matera
sua città natale. I rosso-blu reggono le folate offensive dei gialloblu che
manovrano agilmente sulle corsie esterne provocando scompensi non di poco
conto. Dagli sviluppi di un corner nasce l’azione che porta in vantaggio il
Gravina ad opera dell’under Scaringella(ex Corato), bravo a colpire di
testa la palla. Sulle ali dell’entusiasmo proveniente anche dagli spalti, tifo
incessante, i padroni di casa ne approfittano per raddoppiare con il capitano Cardano
servito magistralmente da Albano, approfittando della difesa rosso-blu
imbambolata. Prima del riposo arriva il terzo gol del Gravina, firmato dal suo cannoniere Albano, il migliore
in campo, che taglia le gambe al Canosa.
Nella ripresa il tecnico Iannone provvede alla prima sostituzione con
l’ingresso della punta Volpe per Forina
che ha pagato lo scotto dell’esordio da titolare per cercare di riequilibrare le
sorti dell’incontro ma il Gravina realizza il poker ancora con Scaringella
di testa, autore di una doppietta. Il Canosa si gioca gli ultimi cambi, entrano
Quacquarelli e Palmitessa per Diviccaro e Cormio ma il Gravina è troppo forte
da controbattere, giocano bene e finalizzano. Scaringella va a tiro ma Amoruso
si salva in corner, poi Grittani prende la base del palo con il portiere
battuto ed il nuovo entrato La Fortezza(ex Bari, Andria) colpisce il palo su
punizione prima del 5° gol su rigore siglato da Albano, alla doppietta
personale. Una cinquina pesante da digerire per il Canosa che deve rimboccarsi
le maniche e preparare i prossimi impegni, a partire da domenica per l’incontro
casalingo ospitando il Real BAT, ancora sconfitto. Questa gara non fa testo, la
sconfitta ci può stare contro una corazzata come il F.C.Gravina che dominerà il
campionato grazie ad una organizzazione al di sopra della media, una rosa
completa in ogni reparto con un mix di giocatori di esperienza e giovani
talenti, un tecnico collaudato come Loseto,
un pubblico, oltre quattromila persone, da serie superiori ed
un’ospitalità encomiabile.
Bartolo Carbone
F.C.Gravina - A.S.D. Canosa 5-0
F.C.Gravina :Cilumbriello, Franco(dall’11’Lasalandra), Chiaradia,
Baldassarre, Gerlone, Chessa, Grittani, Silvestri(dal 78’
Sisalli),Albano,Cardano(dal 55’ La Fortezza),Scaringella. A disposizione: Simone,
Rifino,Varrese, Rezzo. Allenatore Valeriano Loseto
A.S.D.Canosa: Amoruso, Dimmito, Forina(dal 46’ Volpe), Rizzi, Cuocci, Cellamaro, Cormio(dal
55’ Palmitessa), Seccia, Diviccaro(dal
54’ Quacquarelli G.), De Lorenzo,
Michielli. A disposizione: Conte, Lamanna, Di Nunno, Andriani. Allenatore Beppe Iannone
Arbitro: Antonio Di Reda della
sezione di Molfetta, coadiuvato
dagli assistenti Marco Dentico della sezione di Bari e Francesco Fallacara di Molfetta .
Reti: 35’ e 50’
Scaringella, 38’Cardano, 44’e 89’ Albano.
Ammoniti: Scaringella, Diviccaro, De Lorenzo.
Nessun commento:
Posta un commento