E’ tutto pronto per la prima
edizione dell’ “Incontralavoro”, l’evento organizzato dalla Provincia di
Barletta - Andria - Trani per creare nuove opportunità occupazionali.
Due giornate dedicate
all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, quelle in programma venerdì 17 e sabato 18 ottobre presso la sede dell’hub provinciale di Viale
Marconi 46 a Barletta.
Il Job Day è organizzato dalla
Provincia nell’ambito del progetto Bat’s Move, finalizzato a veicolare e
sviluppare il dinamismo e l’imprenditorialità giovanile, e si avvarrà della
preziosa collaborazione della Società Monster Italia Srl del gruppo Monster, leader
mondiale nel favorire l'incontro tra persone e opportunità di lavoro.
Decine di aziende di tutta
Italia che cercano nuove figure professionali saranno a disposizione dei tanti
giovani inoccupati, che dovranno candidarsi via web, tramite la sezione
“Incontralavoro” presente nella home page del portale istituzionale della
Provincia, (www.provincia.bt.it) per poi sottoporsi ai colloqui.
Per candidarsi basterà inviare
il proprio curriculum vitae e partecipare alla selezione che avverrà nelle
giornate di venerdì 17 e sabato 18 ottobre.
Il programma dell’evento,
prevede un convegno informativo venerdì 17 ottobre alle ore 10.00: saluti
istituzionali affidati al Presidente della Provincia di Barletta - Andria -
Trani Francesco Spina ed al Sindaco di Barletta Pasquale Cascella. Seguiranno
gli interventi di Anna Camalleri dell’Ufficio Scolastico Regionale, di
Valentina Ferri del Settore Scuola, Università e Ricerca della Regione Puglia,
di Lucia Casalino del Servizio Autorità di Gestione Po Fse della Regione
Puglia, di Angelo Silvestri di Italialavoro Spa e della Consigliera di Parità
della Provincia Stefania Campanile. Le conclusioni saranno affidate a Romano
Benini dell’Unione Province d’Italia. Modererà il dibattito il Dirigente del
Settore Politiche del Lavoro della Provincia, Caterina Navach.
Durante l’evento, poi, numerosi i seminari d’approfondimento in programma:
dal curriculum in formato Europass+2 alle strategie di self branding, passando
per i consigli su come partecipare ad un concorso pubblico, la realizzazione
del video curriculum, la rete Eures, Erasmus +, turismo e cultura, incentivi
per fare impresa, Garanzia Giovani, Obiettivo Famiglia, la programmazione del
welfare provinciale, il lavoro nella Pubblica Amministrazione ed il rapporto
tra famiglia e lavoro.
Diverse, infine, le attività
collaterali, a cura delle aziende partner dell’evento, del Centro per
l’Occupabilità Femminile della Provincia e dello Sportello Bat’s Move.
L’Ufficio Stampa
Enrico Aiello
Nessun commento:
Posta un commento