Al via
la seconda fase della kermesse cinematografica, in programma da martedì 7 a giovedì 9 ottobre a
Palazzo S. Giorgio
Da martedì 7 a giovedì 9 ottobre, nelle sale di Palazzo San Giorgio, si
terrà la seconda fase del TraniFilmFestival,
una tre giorni dedicata ai premi che caratterizzano il festival di Trani, lo Stupor
Mundi e il “Premio Titoli di Coda - Rosangela
Zaccaria”, oltre che naturalmente alle premiazioni
delle opere che hanno vinto il concorso e proiettate ad agosto, nella prima
fase della kermesse cinematografica, che si è
tenuta nelle sale
del Castello Svevo e giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione.
“Quest’anno abbiamo
voluto dare questa impostazione per valorizzare al massimo le numerose opere
partecipanti al concorso”, spiega Beppe Sbrocchi,
direttore del TraniFilmFestival. “Abbiamo voluto organizzare cinque
giornate di sole proiezioni, senza dibattiti, senza parole. Spazio soltanto al
cinema, agli autori che da tutto il mondo ci hanno inviato i loro film,
giudicati solo ed esclusivamente sulla base del merito, delle competenze
tecniche, delle tematiche affrontate nell’opera, delle performance artistiche e
creative. Sembra superfluo sottolinearlo, ma chi frequenta il variegato mondo
dei festival sa benissimo che non è così”.
Ora è arrivato il tempo delle premiazioni. “Cominceremo da un premio storico del nostro festival, lo Stupor Mundi”, aggiunge Sbrocchi, “che quest’anno andrà al regista salentino Edoardo Winspeare, autore di uno
splendido film, “In grazia di Dio”, pluripremiato, soprattutto all’estero, che proietteremo nel corso
della serata. Nella stessa serata consegneremo anche il “Premio Titoli di Coda - Rosangela Zaccaria”, istituito lo scorso anno in memoria di una giovane professionista
tranese che aveva coronato il sogno di lavorare nel cinema e che è scomparsa prematuramente a giugno del 2012, un premio riservato a
quei professionisti del cinema che lavorano nell’ombra e a cui,
nella migliore delle ipotesi, viene riservata una citazione nei titoli di coda.
Nei prossimi giorni renderemo noti i destinatari dei premi”. Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre saranno invece premiati i vincitori del concorso.
TraniFilmFestival è patrocinato e
sostenuto da Regione Puglia, Comune di Trani e Provincia di
Barletta-Andria-Trani attraverso la campagna “Ambientiamoci”, che mira alla riduzione della produzione dei rifiuti e all’incremento della raccolta differenziata, nella consapevolezza che l’ambiente non può essere considerato uno spazio
illimitato e he le risorse del pianeta non sono infinite.
Nessun commento:
Posta un commento