La libreria Vesparossa Store di Bisceglie è pronta per
ospitare la presentazione del romanzo
di divulgazione sul tema dell’autismo “Voglio togliere l’acqua del
mare”, realizzato dallo scrittore e poeta Piero Fabris. Il nucleo
famigliare attorno a cui ruota la trama del romanzo è frutto della fantasia ma
i fatti narrati sono tratti da episodi
realmente accaduti e che lo scrittore ha rielaborato e sintetizzato creando
così una trama che potesse fornire un quadro veritiero di quello che è
l’autismo e cosa significa averci a che fare quotidianamente.
La coppia
fittizia al centro della narrazione viene calata nel contesto sociale italiano in cui si ritrova a combattere contro il
muro di gomma della burocrazia delle pubbliche istituzioni, contro il pregiudizio dei cosiddetti perbenisti,
contro l’ipocrisia delle presunte
persone caritatevoli e di buon cuore e contro una buona dose di incompetenza e di superficialità di chi invece dovrebbe fornire un sostegno al
soggetto diversamente abile. Il libro di Fabris è il classico cazzotto nello
stomaco, parla in maniera decisa e senza censure di un problema di cui ben
pochi conoscono i reali confini e la concreta consistenza.
La serata di presentazione dell’opera letteraria si
svolgerà giovedì 19 febbraio a partire dalle ore 19 presso la libreria Vesparossa
Store di Bisceglie, sita in via Petronelli 15. Nel corso della serata è
prevista la lettura di alcuni brani estrapolati dal libro (voce narrante di Simone
Bracci) ed una discussione sul tema dell’autismo con l’autore Piero
Fabris. A moderare l'incontro saranno la pedagogista ed educatrice
professionale Francesca Piccoli ed il giornalista di Bisceglie24 Gabriele
Caruolo.
Nessun commento:
Posta un commento