Che da Minervino
raggiungono la zona industriale di San Nicola di Melfi
Le buona
notizie che riguardano Melfi portano con sé qualche necessità di adeguamento,
almeno dal punto di vista della mobilità per i lavoratori pugliesi. La cassa
integrazione in Sata rientra, infatti, con grande soddisfazione di tutti ma le
corse dei bus per gli operai pendolari non seguono ancora i nuovi ritmi
produttivi.
Il disagio,
segnalato dal neo-eletto Rsa della Fismic Basilicata Michele Brizzi, arriva dai
lavoratori pendolari di Minervino Murge che quotidianamente si recano presso lo
stabilimento Sata di San Nicola di Melfi.
In questo
caso, infatti, il servizio regionale fornito, che prevede 3 corse dal lunedì al
venerdì, si ferma al rientro del sabato mattina.
In questo
momento, però, di grande richiesta di auto e quindi di grande incremento
produttivo, manca il servizio di trasporto su tutti i turni straordinari fatti
di sabato e domenica.
Al momento
sono scoperti i turni di sabato mattina sabato pomeriggio e domenica sera e, in tali giorni, i lavoratori sono
costretti a viaggiare le proprie auto per recarsi al lavoro.
La tratta
Minervino Murge - San Nicola di Melfi Z.I. è di circa 48 chilometri e la Fismic
auspica una scelta ponderata e responsabile da parte dell’azienda di trasporto, oggi che la cassa
integrazione è rientrata e anche il numero degli abbonati è tornato ai livelli
standard, tesa soprattutto a garantire una maggior sicurezza dei
lavoratori pendolari.
Ufficio Stampa Fismic
Basilicata - Puglia
Nessun commento:
Posta un commento