E’
partita la campagna in alcune scuole
cittadine di ogni ordine e grado ,
scelte a campione dall’Osservatorio Borgia – CSVP Centro Studi e
Ricerche sulle Violenze Psicologiche e UPAC Unità Prevenzione Analisi
Criminologica, il progetto “Non Odiarmi” del Piano Operativo 2014/15
dell’Osservatorio che vede due professionisti nel campo,
nelle figure del dott. Alessio
Bucci Riabilitatore Psichiatrico
dell'Università degli Studi di Bari, ha seguito un percorso formativo in ambito
criminologico rilevante conseguendo il titolo di Evidence Collector Specialist
(Specialista in ricerca e repertamento tracce sulla scena del crimine) presso
la Sirchie FingerPrints Laboratories in North Caroline,
Stati Uniti. Ha frequentato il corso di Alta Formazione in Scienze Forensi
presso l'Accademia Internazionale Scienze Forensi a Roma, inoltre, ha maturato
una rilevante esperienza nell'ambito della gestione, trattamento e
riabilitazione degli autori di reati sessuali. E la dott.ssa Natalina Antonia Evangelista educatrice Counsellor
esperta nella relazione di aiuto in situazioni di disagio, devianza e
marginalità, supporto alla genitorialità ed esperta in mediazione di sistemi
organizzativi e familiari.
Le
scuole identificate dal Presidente Antonio Speranza sono : 2° CD PROF.ARC.CAPUTI , SCUOLA MEDIA STATALE CESARE
BATTISTI, ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIACINTO DELL'OLIO, ISTITUTO DI
ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE SERGIO COSMAI.
Per quanto riguarda il
Dell’Olio seguira’ dopo la metà di maggio un altro importante comunicato
stampa.
Il
progetto è patrocinato dal Comune di Bisceglie con gli Assessorati ai Servizi
Sociali assessore Avv. Dora Stoico e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione
assessore dott.ssa Vittoria Sasso.
Le
campagne di prevenzione e di sensibilizzazione sulle violenze , per le scuole,
sono inserite nei programmi operativi da svolgere tramite gli organi preposti,
(associazioni – centri antiviolenza ) dal Ministero per le Politiche Sociali
Dipartimento per le Pari Opportunità,
Regione Puglia assessorato al welfare , Provincia Bat e Comune di Bisceglie.
Comunicato
stampa dell’Osservatorio.
Nessun commento:
Posta un commento