Per tali
ragioni, oltre alla consueta apertura dei frantoi che per l’occasione aprono le
porte al pubblico, è stato organizzato un pullman con partenza da Bari che
condurrà curiosi, escursionisti ed appassionati di olio extravergine in visita
in alcune delle aziende aderenti alla manifestazione.
Le aziende
olivicole e olearie hanno realizzato un ricco programma di iniziative
all’interno delle loro strutture col fine di accogliere al meglio tutti i
visitatori regalando loro, non solo un momento degustativo prezioso e piccante
così come il nostro olio, ma anche momenti di intrattenimento, condivisione e
ritorno al passato. Infatti sarà possibile assistere a rievocazioni storiche,
show-cooking, presentazioni di libri e convegni a tema, oltre alla degustazione
di prodotti tipici locali e dell’extravergine d’oliva ottenuto dalla cultivar
“coratina”, mentre il Tour Frantoi Aperti,
tra le tappe prefissate, quest’anno condurrà i turisti in visita al sito
Unesco Castel del Monte.
“Soddisfatti dell’andamento di questa
annata, soprattutto per ciò che concerne la produzione e la qualità dell’olio, un
prodotto così ricco di benefici anche per la nostra salute, frantoi ed aziende
olivicole del territorio si apprestano ad ospitare come da consuetudine
estimatori ed appassionati per condividere festosamente con loro alcune delle
fasi di lavorazione e ricche degustazioni”, ha dichiarato il Presidente della
Strada dell’Olio Extravergine Castel del
Monte, Nunzio Liso.
Per informazioni in merito alla manifestazione è possibile contattare i
seguenti recapiti telefonici 347/4889858 o 392/6948919 oppure inviare una mail
all’indirizzo info@stradaoliocasteldelmonte.it
Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono:
Andria
Azienda agricola
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli –
c.da Zagaria
Azienda Agricola
Liso – V. Poli 62/66
Coop. Olivicoltori
Andriesi Covan – V. Castel del Monte,
76
Azienda Agricola
Terre di Traiano – c.da Torre di
Bocca, S.P. 22 – KM 13+200
Trani
Azienda Agricola
Oro di Trani – km. 2.000 SP Trani-Andria
Bisceglie
Frantoio Oleario
Galantino – V. Vecchia Corato, 2
Oleificio Coop.
Agricola Dolmen – V. U. La Malfa, 5
Canosa di Puglia
Azienda Forina Oli – Via Cerignola km. 0,900
Nessun commento:
Posta un commento