“Ora le firme sul protocollo per il monitoraggio ambientale
integrato ci sono tutte. Doppie, anzi, giacché l'assessore Domenico
Santorsola - a cui si deve riconoscere la sensibile sollecitudine - ha
ritenuto di invitare oggi alla Regione il Presidente della Provincia, Francesco
Spina, e quanti avevano già sottoscritto il documento a Barletta lo scorso 13
novembre per una condivisione d’insieme”.
Lo ha dichiarato il sindaco Pasquale Cascella in occasione
dell’incontro svoltosi alla Regione Puglia per la sottoscrizione
dell’integrazione al Protocollo d’intesa per il monitoraggio ambientale
integrato a Barletta.
Si è potuto, così, superare la riserva legata alla richiesta della
Provincia di una clausola di salvaguardia dei "procedimenti amministrativi
e giudiziari pendenti e aperti a livello provinciale". Per il sindaco
Cascella, ora che la formalità è stata compiuta ed è pronto anche il programma
di indagini del CNR-IRSA (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di
Ricerca sulle Acque) “si può - si deve - rendere operativo al più presto il
monitoraggio ambientale nell'area vasta del Comune di Barletta (peraltro
confinante con i territori di Trani e Andria) comprendente diversi impianti
industriali da inserire in una visione sostenibile dello sviluppo. Per questo
serve raccogliere le preoccupazioni diffuse nei contigui insediamenti urbani e
nelle altre attività economiche sulla costa offrendo risposte adeguate, fondate
su dati ponderati e valutazioni pubbliche che assumano fino in fondo la
responsabilità della tutela dell'ambiente e della sicurezza della salute”.
Nessun commento:
Posta un commento