MONTARULI:
"SE LE BOMBE ESPLODONO QUANDO LA GENTE E’ IN STRADA ALLORA NON C’E’ PIU’
TEMPO DA PERDERE. L’ALLARME SOCIALE E’ AI MASSIMI LIVELLI, ECCO PERCHE’ BISOGNA
PARLARNE, TUTTI, IMMEDIATAMENTE."
I SISTEMI DI
SICUREZZA SERVONO SOLO SE SI ARRIVA UN MINUTO PRIMA, ALTRIMENTI NON EVITANO LE
TRAGEDIE.
CITTADINI E
COMMERCIANTI OMERTOSI? ATTENTI AD ACCUSARE, SI POTREBBE SORTIRE L’EFFETTO
OPPOSTO ALLA COLLABORAZIONE NECESSARIA.
DOVE’ FINITA LA
QUESTURA DELLA PROVINCIA BT?
L’ennesimo episodio criminoso ai danni di un
commerciante, a Canosa di Puglia, sottolinea l’elevatissimo grado di tensione
che investe il territorio della Provincia Barletta Andria Trani. Siamo certi,
sicuri e convinti che anche per questo episodio le indagini stiano andando
avanti senza sosta, con tutto l’impegno e la professionalità dell’intelligence
coordinata da dirigenti esperti e capaci ma se le bombe esplodono quando la
gente attraversa le strade della città, in modo così sfacciato e dirompente
allora bisogna andare oltre e andare oltre significa comprendere se ci siano le
condizioni, tutte le condizioni per affrontare questa emergenza più volte
sottolineata anche dai Questori che si sono succeduti nel tempo, dalla
Magistratura e dalle Associazioni Antiracket. L’apertura di uno Sportello Fai,
recentemente a Barletta, è la dimostrazione di quanto sia delicata la
situazione in questo territorio.
I sistemi di deterrenza come la videosorveglianza servono
ma servono se si è in grado di arrivare un minuto prima che il fatto accada
altrimenti non si potranno evitare, purtroppo, conseguenze anche peggiori che
in taluni casi, come quello dell’omicidio del giovane professionista tranese,
non servono ad evitare il peggio.
Come Associazione di Imprese condividiamo il messaggio
del Sindaco La Salvia alla collaborazione dei cittadini ma esprimiamo anche
profondo rammarico per la mancata realizzazione di importanti Presidi di sicurezza come la Questura della
Provincia con una struttura organizzativa, con uomini e donne destinate alle
fasi investigative, preventive e repressive e soprattutto con una sua capacità
di fare da collante e da coordinamento fra tutte le Forze presenti sul
territorio che spesso con difficoltà si trovano ad affrontare situazioni molto delicate e
complesse pur continuando a farlo con dedizione ed impegno che vanno
sottolineati.
Si fa presto quindi a parlare di omertà e bisogna stare
molto attenti perché si rischia di avere un effetto opposto se non si unisce a
quell’appello anche un reale segnale di vicinanza ai problemi, ai tanti
problemi dei cittadini. La parola magica è fiducia e questa si guadagna in
tanti modi, anche con le buone prassi, con la presenza costante delle
Istituzioni con la gente e tra la gente, con efficacia ed efficienza, e perché
no, con una classe politica che sia meno litigiosa, meno protesa a
salvaguardare le proprie posizioni di vantaggio e più presente nelle strade e
nelle piazze, vicina alla gente, che abbia reale capacità di ascolto per dare
le risposte attese, le tante risposte attese e spesso sinora disattese, anche
in tema di Sicurezza.
Andria, 26 dicembre 2015
UNIMPRESA BAT
Il Presidente
f.to Savino Montaruli
Nessun commento:
Posta un commento