Pronto il disegno di legge della giunta regionale,
supportato dal comitato permanente
Il volontariato è una componente imprescindibile
della protezione civile pugliese. Basandosi su questo principio il presidente
della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il vicepresidente e assessore alla
Protezione civile, Antonio Nunziante – su sollecitazione del presidente del
comitato regionale permanente di Protezione civile, Ruggiero Mennea – hanno
deciso di supportare questa attività anche attraverso l’esenzione dal pagamento
della tassa automobilistica dei veicoli di proprietà delle associazioni e dei
gruppi comunali di volontariato.
Il disegno di legge è rivolto, esclusivamente, alle
organizzazioni iscritte nell'elenco regionale presso la struttura regionale di
protezione civile ai sensi della legge regionale 7/2014. Queste, inoltre,
devono risultare proprietarie dei veicoli di cui si chiede l'esenzione del
pagamento e devono avere sede nel territorio pugliese.
Per poter accedere all’esenzione, associazioni e
comitati devono presentare apposita richiesta alla Regione Puglia con
l’indicazione della targa del veicolo per il quale si chiede l’esenzione e
relativo documento del rappresentante legale dell’organizzazione. Il mancato
introito per le casse regionali è stato calcolato in circa 50 mila euro l’anno.
«È vero – dice Ruggiero Mennea - che ci sarà un
mancato introito per le casse regionali di circa 50 mila euro, ma è
altrettanto vero che a questa rinuncia corrisponde un grande beneficio per la
collettività verso la quale i nostri volontari non mancano mai di dimostrare
disponibilità nei momenti di emergenza e di necessità. Favoriremo sempre più –
conclude - l'incremento del volontariato e premieremo chi fa di questa scelta
un impegno civile serio e responsabile».
Nessun commento:
Posta un commento