![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxA1O6JyyMOCyaxlH6v5M_krWTxeMuCKcZ0cc1ROEb3x0fSXG1S0DFMxzuB67CqwEQNnMIUAkcTxl6NfU8Rb0JA8Khm9ymntGymkdKNjQ3YdRksEhwBJZlXWPCAMyWgIxePzdXPktB3vxM/s1600/croce+rossa.png)
La prevenzione primaria è il primo strumento a nostra disposizione per preservare la nostra salute. Per prevenzione primaria si intendono le azioni che riducono i fattori di rischio e quindi la possibile comparsa di malattie: in poche parole gli stili di vita.
La prevenzione secondaria viene attuata attraverso test di screening volti a scoprire malattie allo stato iniziale, per permettere la cosiddetta “diagnosi precoce” che consente di intervenire tempestivamente e aumentare così la possibilità di guarigione.
La prevenzione è da sempre uno dei punti nevralgici delle attività della Croce Rossa: in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si celebra in più di 190 nazioni proprio l’8 maggio, per ricordare la nascita del fondatore Henry Dunant, i volontari di Andria hanno voluto dare un segnale forte e ritornare in piazza per offrire un servizio gratuito a tutti.
Per celebrare la ricorrenza, inoltre, saranno offerti simpatici gadget.
Lucia M. M. Olivieri
Addetto Stampa - Comitato Locale di Andria
Croce Rossa Italiana
Nessun commento:
Posta un commento