Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Camera penale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camera penale. Mostra tutti i post

sabato 12 dicembre 2015

TRANI : Evento "simulazione di un processo penale per "spaccio di sostanze stupefacenti".

La Camera penale di Trani, insieme con la presidente del Consiglio Comunale di Andria, Avv. Laura Di Pilato, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Trani e gli assessori Prof. ssa Antonella Curci e Avv. Sergio Cursio ha organizzato la simulazione di un processo penale per "spaccio di sostanze stupefacenti".
All'evento, che si terrà domani 12 dicembre alle ore 9, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, sono invitati a partecipare gli alunni degli istituti di istruzione superiore della Città. 
L'obiettivo, condiviso con i dirigenti e i docenti delle stesse scuole, è di formare e informare gli studenti sui temi della giustizia e del processo penale e di sensibilizzarli sulle indelebili conseguenze negative, anche giuridiche, del fenomeno droga.
Dopo i saluti del Sindaco, Avv. Nicola Giorgino, il dott. Luigi Scimè, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Trani, svolgerà il ruolo di Pubblico Ministero, l'avv. Laura Di Pilato, il ruolo del difensore, il Prof. Avv. Giuseppe Losappio (in sostituzione del dott. Zecchillo (*)) quello del giudice.
Promotori, organizzatori e collaboratori dell'evento rivolgono sentito ringraziamento nai dirigenti e agli agenti del commissariato di PS di Andria  che hanno avuto la cortesia di offrire la loro disponibilità per il ruolo di testimoni e di imputati. 

La Giunta della Camera penale di Trani

venerdì 26 giugno 2015

TRANI : Camera penale di Trani sull'elezione del Consiglio dell'Ordine

La Giunta della Camera penale di  Trani, preso atto della sentenza emessa dal Tar Lazio il 13 Giugno 2015, con la quale è stato parzialmente annullato il Regolamento, adottato con D.M. 10 novembre 2014, n. 170 (regolamento per le elezioni dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, articoli 7 e 9 in particolare, per contrasto con l’art. 28 legge professionale e alcune disposizioni della Costituzione);
- rilevato che il TAR Lazio (le cui decisioni, pur esecutive, non sono definitive), ha ordinato all’autorità amministrativa l’esecuzione della sentenza, demandando quindi al Ministero della Giustizia la correzione del provvedimento impugnato nelle parti annullate;
- preso atto che il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, ha incontrato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, per evidenziare l’assoluta esigenza di conoscere in tempi brevi le determinazioni spettanti al Ministero;
- in attesa degli indispensabili chiarimenti a livello nazionale conferma piena fiducia al Consiglio in carica ed esprime ampia stima al presidente, Tullio Bertolino.
La Giunta della Camera penale, nella situazione appena descritta, reputa intempestiva e inutile ogni ulteriore considerazione; valuta l’inappropriatezza dei riferimenti all’etica e alla coerenza che si leggono in un comunicato (diffuso ai media prima ancora che alle associazioni del circondario) perché, nelle condizioni date, la scelta del Presidente e dei consiglieri di proseguire l’esercizio funzioni è l’unica soluzione che garantisce il pieno funzionamento delle istituzioni forensi nell’interesse di tutta l’avvocatura locale.

Il presidente della CP di Trani

Prof. Avv. Giuseppe Losappio