Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesco. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

BARLETTA : Musical “Francesco…racconto in musica” presso la parrocchia S. Giovanni Apostolo

Domenica 6 marzo, a Barletta, nella Parrocchia San Giovanni Apostolo, alle ore 17.00, avrà luogo il musical “Francesco … racconto in musica”, con la regia di Donato Palmisani, narratore P. Giuseppe Dimaggio ofm e con la partecipazione di Madia Biasi e il piccolo Vincenzo Dimaggio.
“Lo spettacolo – spiega don Rino Mastrodomenico, Parroco di S. Giovanni Apostolo – vuol essere un’occasione per riscoprire la gioia di essere cristiani alla luce della testimonianza di vita di san Francesco d’Assisi. Francesco che potrebbe parlare all’uomo di oggi: Dio,  povertà, essenzialità, pace, ecologia, fratellanza…sono gli abiti di cui il Santo si è rivestito e possiamo indossare noi oggi per costruire una civiltà più vera e bella. Il musical è animato dal gruppo giovani della parrocchia SS. Trinità  in Monopoli, dove è parroco il nostro concittadino fra Giuseppe Maria Dimaggio, frate minore. Un bel gemellaggio tra le due comunità parrocchiali  Ss. Trinità in Monopoli e S. Giovanni Apostolo in Barletta, in modo particolare tra i gruppi giovanili”.

venerdì 31 ottobre 2014

BISCEGLIE : L SINDACO INCONTRA IL PICCOLO FRANCESCO. “TROVEREMO INSIEME LA MIGLIORE SOLUZIONE ALLA TUA RICHIESTA”

Il sindaco Francesco Spina ha incontrato presso il Palazzo di Città il piccolo Francesco, 12 anni, alunno della scuola secondaria di primo grado “R. Monterisi” che nei giorni scorsi aveva espresso il desiderio di poter arrivare a scuola senza difficoltà anche il martedì, giorno in cui nella zona si svolge il mercato settimanale. Accompagnato dai suoi genitori e dai rappresentanti dell’associazione “Un Mondo per Tutti”,  Francesco ha spiegato le sue esigenze e quelle di altri alunni con particolari esigenze di mobilità che frequentano la stessa scuola e insieme al sindaco Spina hanno concordato di effettuare insieme un sopralluogo martedì prossimo per individuare le criticità e un possibile itinerario protetto per rendere più agevole  il raggiungimento dell’edifico scolastico.  Nell’occasione il sindaco ha ricordato di aver già individuato la nuova area mercatale nella zona che costeggia la linea ferroviaria su via San Martino e che ha già ottenuto i finanziamenti per realizzarla nell’ambito del PRUACS (Programma di Rigenerazione Urbana). Il primo cittadino si è complimentato per la maturità e l’esemplare  senso civico con cui Francesco ha promosso la sua istanza e gli ha dato appuntamento a martedì mattina per verificare sul posto una buona soluzione per la sua esigenza.

giovedì 17 ottobre 2013

BISCEGLIE : Il Papa riceve il sindaco e una folta delegazione di cittadini biscegliesi

Oltre 250 biscegliesi, guidati dal Sindaco Francesco Spina e dal Presidente dell’Associazione Giovanni Paolo II, Natale Monopoli, sono stati ricevuti da Papa Francesco in piazza San Pietro.

Lo stesso Pontefice ha benedetto la statua di Giovanni Paolo II portata dalla delegazione biscegliese.

Da Bisceglie si sono mossi ben 5 pullman e diverse auto private per raggiungere il Vaticano dove, oggi pomeriggio, la delegazione ha ricevuto la preziosa urna contenente il sangue di Papa Giovanni Paolo II che a partire da domani sarà a Bisceglie per una serie di festeggiamenti e celebrazioni liturgiche.

Oltre al Sindaco, Francesco Spina, che ha materialmente ricevuto da un funzionario della Santa Sede l’urna con la reliquia dell’ormai prossimo Santo e Natale Monopoli in rappresentanza dell’Associazione che porta il nome di Giovanni Paolo II, la delegazione biscegliese era composta anche da don Franco Lorusso, vicario dell’Arcivescovo Pichierri e da don Mauro Camero. Tra i biscegliesi vi era anche, in forma privata, il Presidente del Consiglio Comunale, on. Franco Napoletano.


«E’ stato davvero emozionante – ha sottolineato il Sindaco, Francesco Spina che per l’occasione è stato accompagnato anche dalla moglie - aver rappresentato la mia comunità cittadina davanti al Pontefice per la seconda volta in appena un mese. Ad accrescere l’emozione ha pensato Papa Francesco che ha voluto salutare pubblicamente i fedeli biscegliesi ed ha benedetto la nostra statua di Giovanni Paolo II».

Da domani le celebrazioni si sposteranno a Bisceglie.