Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta lamonarca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lamonarca. Mostra tutti i post

martedì 28 ottobre 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : “Necessario avviare il rilancio politico-amministrativo”

Il giorno 17 ottobre, il sindaco, Paolo Marrano, ha incontrato i  responsabili provinciali delle forze politiche che compongono la sua maggioranza. Forza Italia e Udc sono stati rappresentati dai rispettivi coordinatori provinciali, l’on. Benedetto Fucci e il sindaco di Bisceglie, avv. Francesco Spina. Il Movimento Politico Schittulli, che, come è noto, ha da tempo assunto una posizione di autonomia all’interno della maggioranza, è stato rappresentato dal coordinatore provinciale Michele Ciniero.

L’incontro si configura quale tappa significativa di un lungo percorso avviato dalle forze politiche del centrodestra nella nostra Provincia, al fine di rendere più coesa la loro coalizione, attraverso un coordinamento efficace ed una sagace opera di recupero di un comune patrimonio valoriale, di una condivisa visione del nostro territorio e delle nostre comunità. Ciò premesso, era implicito che tale incontro, peraltro richiesto dal sindaco Marrano, contemplasse il tentativo di recuperare il Movimento Schittulli alla piena corresponsabilità politico-amministrativa.

A questo proposito, al fine di mettere nel nulla prevedibili strumentalizzazioni, il Movimento Schittulli, consapevole dello spessore degli obiettivi politici per i quali è chiamato a cimentarsi la coalizione di centrodestra, precisa che: è nostro dovere dare una concreta risposta alle sollecitazioni dei coordinatori provinciali delle forze politiche di centrodestra; il profondo, autentico significato dell’incontro voluto dal sindaco e dai coordinatori provinciali è la presa d’atto dell’inderogabile necessità di avviare con determinazione una fase di forte rilancio dell’attività politico-amministrativa, che, perseguendo il bene comune, miri a recuperare la fiducia dei cittadini; tale svolta deve essere uniformata allo spirito unitario che ha caratterizzato la lista civica “Per il Bene Comune”, deve svilupparsi attraverso l’individuazione condivisa delle priorità programmatiche e un metodo di governo, che solleciti il coinvolgimento delle articolazioni della società civile nei processi decisionali che sottendono l’attività di governo. In questa fase l’aspetto politico è così preponderante da indurci a rifiutare prassi e logiche spartitorie, affermando senza infingimenti e con alto senso di responsabilità, che se non siamo alla ricerca di poltrone assessorili: vogliamo però essere protagonisti insieme alle altre forze politiche di centrodestra nel tracciare gli indirizzi cui deve informarsi l’azione di governo.

A tal fine, ne abbiamo sottoposto all’attenzione del sindaco alcuni che di seguito riportiamo: azzeramento di tutte le deleghe (proposto anche dall’on. Fucci); ripristino dei dodici consiglieri eletti nella lista “Per il Bene Comune” con coinvolgimento e condivisione di tutte le problematiche, nell’autonomia delle segreterie politiche dei partiti e dei movimenti politici della maggioranza; rivisitazione di tutti gli incarichi per il contenimento della spesa pubblica (con particolare attenzione agli incarichi legali e nettezza urbana); iniziative rivolte ad incentivare le entrate, al fine di determinare una maggiore equità fiscale (con particolare attenzione alle aree edificabili ed oneri di urbanizzazione, provvedendo al recupero delle somme correnti e nei termini prescrizionali); riorganizzazione degli uffici comunali e relativi incarichi di dirigenza e responsabili di servizio; definizione PUG - Piano delle Coste (situazione) Area Portuale; valorizzazione dei beni comunali (beni acquisiti dal demanio e Fintecna) ed acque madri; processo di sdemanializzazione della fascia costiera; attuazione delle linee programmatiche.

MOVIMENTO POLITICO SCHITTULLI (Sezione di Margherita di Savoia)

mercoledì 6 novembre 2013

MARGHERITA DI SAVOIA : Per l' Assessore Lamonaca su rifiuti e piano paesaggistico ci sono state «Strumentalizzazioni di Sel»

raccolta differenziata“Apprendo con stupore che ancora si cerchi di strumentalizzare i problemi legati al disservizio della raccolta dei rifiuti ed al Piano paesaggistico territoriale regionale”. Così, l’assessore all’Ambiente del Comune di Margherita, Leonardo Lamonaca, in riferimento ad una nota diffusa dalla segreteria cittadina di Sel.

“Sul Pptr – fa sapere Lamonaca – i 60 giorni di proroga concessi dalla Regione Puglia ci stanno dando la possibilità di approntare adeguate osservazioni, che risultino meno stringenti per gli interessi della nostra area. L’amministrazione incontrerà l’assessore regionale alla Qualità del territorio, Angela Barbanente, per discutere i dettagli. Siamo aperti al confronto con chiunque lo richieda, compresa la dirigenza di Sel, accettando ogni contributo valido, prima di affrontare la questione in Consiglio comunale”.
Sulla raccolta dei rifiuti in città, Lamonaca sottolinea come sin dall’insediamento 5 mesi fa, col sindaco Paolo Marrano, si sia posto l’obiettivo di tenere “sotto controllo un servizio che, è bene ricordarlo, ereditiamo”. I disservizi, infatti, affondano le radici negli anni precedenti, “quando anche gli attuali esponenti di Sel hanno concorso alla decisione dell’affidamento dell’appalto”.
Da mesi l’Ecologica Pugliese, la ditta che dal 2008 opera a Margherita, è al centro di critiche e contestazioni “anche formali”, precisa Lamonaca, in quanto inadempiente nella pulizia delle strade e nel pagamento dei dipendenti: “Stiamo ponendo in essere ogni azione che salvaguardi i lavoratori – avverte l’assessore all’Ambiente – , contro i soprusi e chi li ha permessi in passato. Allo stato attuale, non escludiamo neppure la rescissione del contratto in danno”.
Il 21 ottobre scorso, l’amministrazione ha incontrato Ecologica Pugliese, e in quella occasione la ditta si è impegnata a soddisfare a breve le legittime aspettative dei lavoratori. “Non è ancora avvenuto – fa notare Lamonaca – sebbene abbiamo versato 103mila euro nelle casse dell’azienda privata, come canone dovuto per il mese di luglio”.
“Risponderemo coi fatti – conclude Lamonaca – ad ogni insinuazione che oggi viene avanzata inutilmente, nel tentativo di impressionare la popolazione. La gente conosce la storia di quell’appalto e dei disservizi correlati. A noi, ora, il compito di trovare una soluzione definitiva”.