Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta pace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pace. Mostra tutti i post

mercoledì 9 dicembre 2015

TRANI : “Per la Pace, contro ogni terrorismo”. Consiglio Provinciale monotematico ACLI Bari e Bat

Ospiti illustri di un incontro promosso dalle Acli di Bari e Bat , incentrato sul delicato momento storico che l’umanità intera sta vivendo il prof. Ugo Villani, Ordinario di Diritto Internazionale presso l’Università “Aldo Moro” di Bari e il prof. Badr Eddin Fakhouri,mediatore culturale e referente dello sportello immigrati del Comune di Barletta.
“Per la Pace, contro ogni terrorismo”, è il titolo del Consiglio Provinciale monotematico delle ACLI di Bari e Bat che lunedì 14 dicembre si sono date appuntamento a Trani presso Palazzo Beltrani (ore 17.00) per un doveroso approfondimento sul tema della pace possibile in un momento storico, politico e sociale di grande tensione dopo i continui atti terroristici che stanno scuotendo l’opinione pubblica europea e mondiale.
Ospiti illustri del pomeriggio che le Acli hanno reso pubblico, estendendo l’invito non solo ai dirigenti aclisti, ai soci ma anche all’intera cittadinanza saranno il prof. Ugo Villani, Ordinario di Diritto Internazionale presso l’Università “Aldo Moro” di Bari e il prof. Badr Eddin Fakhouri, mediatore culturale e referente dello sportello immigrati del Comune di Barletta. Il primo, già professore ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”, è stato autore di numerose pubblicazioni come “Le autonomie nella prospettiva dell’integrazione europea” e “Aspetti problematici dell’intervento militare nella crisi libica” nelle quali si affrontano da un punto di vista giuridico la delicatissima situazione e gli equilibri sottili degli stati in questione.
“Vista l’attualità e l’importanza del tema – spiega il presidente delle Acli Bari Bat Nicola Di Pinto – le Acli hanno voluto aprire al pubblico il proprio consiglio provinciale. E’ un argomento molto importante che non abbiamo voluto tenere per noi ma desideriamo, vista la prestigiosa presenza di due ospiti di rilevanza assoluta, estendere la riflessione che ne emergerà anche alla cittadinanza tranese. Il tema del terrorismo sta scuotendo le nostre coscienze: gli attentati di Parigi sono solo uno dei tantissimi orrori a cui il Mondo sta assistendo. Purtroppo in Europa ci si sta accorgendo solo ora di questo attacco all’umanità, quando anche le nostre vite hanno cominciato ad essere considerate spendibili”.
La pace e la fratellanza tra i popoli è da sempre un tema molto caro alle Acli, su cui recentemente anche il presidente nazionale Gianni Bottalico si è espresso con fermezza: “La priorità assoluta è riaffermare la pace, sconfiggendo le forze che stanno dietro ai criminali esecutori, il cui lucido disegno è portare il caos e la guerra in Europa. Se l’Italia e l’Europa non cercheranno di dare risposte a problemi di siffatta portata rischiano di subire la sorte che i loro nemici vogliono riservare e di cui gli attentati in Francia non sono che un inquietante inizio”.

sabato 31 gennaio 2015

TRANI : “La Festa della Pace” Azione Cattolica

“Non più schiavi ma fratelli.” E’ questo il messaggio di Papa Francesco, che domenica 1° febbraio avvolgerà la città di Trani per “La festa della Pace”. La mattinata all’insegna della Pace, è stata organizzata dal coordinamento cittadino di Azione Cattolica a conclusione del percorso formativo, tenuto nel mese di gennaio.
“ Il primo mese dell’anno è dedicato infatti alla riflessione sulla Pace – spiega Anna Parisi, responsabile del coordinamento di Azione Cattolica – attraverso l’analisi ed il confronto sul messaggio che Papa Francesco ha pubblicato per la Giornata Mondiale della Pace sul tema della fraternità dal titolo ‘Non più schiavi, ma fratelli’. Tutti noi, piccoli e grandi – ha scritto in una nota Anna Parisi – siamo chiamati a compiere gesti di pace nella vita quotidiana, in famiglia, a scuola, a lavoro e nei luoghi che frequentiamo per poter tessere relazioni interpersonali improntate a rispetto, giustizia e carità… Affinché possiamo considerare tutti gli uomini non più schiavi, ma fratelli’. Come segno visibile del nostro impegno nella nostra città, vivremo questa Festa con spirito di fraternità e con l’entusiasmo che da sempre caratterizza la nostra associazione”.
Programma dell’evento:
ore 9.00 – Accoglienza in Piazza Plebiscito
ore 9.30 – Testimonianze su alcune forme di schiavitù di cui è vittima l’uomo di “oggi” anche nel nostro territorio a cura di alcuni operatori della Comunità Oasi2 -Trani
ore 10.30 – Marcia della Pace con partenza da Piazza Plebiscito
ore 11.30 – S. Messa in Cattedrale officiata dal vicario territoriale Mons. Mimmo de Toma
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza: “piccoli e grandi, soci di Azione Cattolica, le comunità parrocchiali, le famiglie e tutti coloro che vogliono partecipare a questo speciale appuntamento”, conclude la nota.

lunedì 20 ottobre 2014

BARLETTA : INCONTRO CON GLI STUDENTI PER LA PACE

Una delegazione delle scuole che oggi  hanno partecipato all'iniziativa "Tutti in marcia per la pace a Barletta", che ha dato un seguito cittadino alla XX "Marcia per la pace" Perugia-Assisi, è stata ricevuta nella sala Giunta del Palazzo di città dal Vicesindaco Anna Rizzi Francabandiera, e dal presidente della VIII Commissione consiliare permanente "Cultura e Pubblica Istruzione", Carmine Doronzo.
"Credo sia molto importante - ha affermato la Vicesindaco - coinvolgere i ragazzi delle scuole elementari nell'impegno per la pace. La scuola è il luogo della formazione dei ragazzi, anche come cittadini di domani. Li abbiamo accolti come tali nella sala Giunta in cui si elaborano e si predispongono i provvedimenti a favore della comunità cittadina. Come è accaduto, appunto, per l'adesione alle manifestazioni per la pace".
"Questo coinvolgimento dei ragazzi - ha rilevato il consigliere Doronzo - dimostra l'importanza di quanto realizzato da Malala Yousafzai, l'attivista pakistana insignita del Nobel per la Pace lo scorso 10 ottobre per aver difeso il diritto di tutti i bambini del mondo all'istruzione. Un esempio per tutti, grandi e piccoli"

giovedì 31 luglio 2014

ANDRIA : Un ordine del giorno, approvato all’unanimità, per la pace fra Israele e Palestina

Su proposta del Partito Democratico è stato approvato all’unanimità, nel consiglio comunale del 30 luglio c.m., l’impegno a tutti i livelli istituzionali, a fermare immediatamente la  rappresaglia militare in Medio Oriente, i bombardamenti e l’invasione  della striscia di Gaza, allo scopo di porre  fine ad un inutile massacro, che può solo  rallentare ulteriormente ogni  tentativo di  ripresa del processo  di pace.
Le iniziative a favore della pace per Israele e per la Palestina, a tutti i livelli istituzionali servono a sensibilizzare e fare rete affinché cessino immediatamente il fuoco e le rappresaglie di ogni parte. È importante che la politica e la comunità assumano un ruolo operoso e di mediazione per il rispetto dei diritti umani, della sicurezza e del diritto internazionale in tutto il territorio che accoglie i popoli israeliano e palestinese.


Il capogruppo consiliare
Lorenzo Marchio Rossi
La segretaria

Maria Carbone