Una dichiarazione del consigliere regionale del gruppo SEL, Francesco Pastore.

Completato il vocabolario energetico si può e deve guardare al futuro. Ed è in questo senso e in questa direzione che, per esempio, noi componenti della V commissione mercoledì prossimo incontreremo l’assessore regionale all’Agricoltura ed i rappresentati delle associazioni di categoria del settore agricolo, per comprendere responsabilità, esigenze e oneri. Quando, tra dieci – venti anni, gli impianti fotovoltaici saranno dismessi, a chi spetterà smaltire quel che rimane, e quei terreni che fine faranno?
Al futuro bisogna pensarci. Il ritardo con cui siamo arrivati al solare e all’eolico fa vivere il presente al passato. Dobbiamo andare oltre e pensare a soluzioni di approvvigionamento energetico che rispettino anche la bellezza della nostra terra, ad alternative come il geotermico per esempio, o in tempi un po’ più lunghi, all’idrogeno sperimentato ancora in poche centrali al mondo, di cui una in Veneto”.
Nessun commento:
Posta un commento