Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 19 luglio 2010

TRANI : L'Associazione Artistica Nazionale Lacarvella con l'Associazione A.S.D. Motoclub I Centauri Trani propongono insieme una innovativa proposta " L'orizzonte si fa arte". Convocazione di una conferenza stampa per il giorno 20 luglio 2010 presso Piazza Porta Vassalla (vicino Comando Guardia Costiera di Trani).

Un invito, un progetto e una provocazione per il bene della comunicazione della nostra città.




Questo evento è stato proposto a San Benedetto del Tronto “Scultura Viva” al suo quindicesimo appuntamento annuale ha visto la realizzazione del primo scambio culturale tra il Simposio internazionale “Scultura Viva” di San Benedetto del Tronto (AP) ed il Simposio internazionale della città giapponese di Tokoname*.


Il “Tokoname Simposio” ha la particolarità di essere biennale e di trasformarsi in manifestazione itinerante ogni quattro anni, itinerante. Nel 2002 l'iniziativa si è tenuta a New Delhi in India, nel 2006 a Katmandu, in Nepal. Quest'anno è la volta dell'Italia e di San Benedetto del Tronto.

Organizzatrice del simposio sarà l'Associazione “l'altrArte” con la guida del presidente, l'arch. Piernicola Cocchiaro, con il sostegno dell’amministrazione comunale.

(A rappresentare Tokoname saranno cinque scultori giapponesi, che sono stati indicati dal coordinatore per la parte giapponese, lo scultore Nobushige Akiyama:Nobushige Akiyama, Toshihiro Hasegawa, Nami Hishida, Mitsunori Ohma e Jun-ichiro Sugimoto; per la Sezione Artista Locale parteciperà Kristina Kanaan, che da tempo vive e lavora a Monsampolo del Tronto. La Sezione Artista Giovane sarà rappresentata da Silvano Pizza, pittore e scultore di San Benedetto).

Anche ad Enna l’Assessorato al Turismo, ha promosso la realizzazione del I Simposio di Scultura su Pietra dedicato a Federico II. Avviata con la pubblicazione del regolamento la fase organizzativa dell’evento che si è svolta ad Enna, nel mese di Marzo 2010, il primo Simposio Internazionale di Scultura su Pietra, con la partecipazione di dieci artisti arrivati da diverse parti del mondo e che per dieci giorni, hanno lavorarato in città su altrettanti blocchi di pietra per creare opere d’arte che ora arricchiscono il patrimonio culturale e monumentale del comune di Enna.

Ciò che risulta evidente sin da un primo contatto è che tutte le sculture sono facilmente leggibili, indipendentemente dalle diverse culture degli autori. Questa è la dimostrazione di una lingua unica universale, rappresenti un autentico punto d'incontro fra i popoli.

A questo punto ci chiediamo se non fosse possibile ospitare in un prossimo futuro una tale iniziativa nella nostra Trani, città conosiuta nel mondo come città delle pietra, che per vocazione è sempre stata proiettata in una dimensione privilegiata di confronto e di incontro fra varie realtà culturali. Nella realtà cittadina è attiva da anni l'Associazione Lacarvella e l'A.S.D. Motoclub I Centauri che, debitamente sostenuta dall'amministrazione comunale, sarebbe in grado di organizzare incontri di grande spessore e pregnanza. Un invito, un progetto e una provocazione per il bene della comunicazione della nostra città.

Si convoca una conferenza stampa nella quale si invitano giornalisti e l'Assessore al Turismo - Attività Produttive - Politiche del Lavoro - Sviluppo Servizi Locali Dott. Raffaele Memola, Assessore alla Sport - Agricoltura - Pesca Dott. Nicola Lapi e il Consigliere comunale di trani Dott. Francesco De Noia per il giorno 20 luglio 2010 alle ore 18,00 presso Piazza Porta Vassalla (vicino Comando Guardia Costiera di Trani).


In Fede

Paco Francesco Cosentino Fondatore dell'Ass.ne S.D. Motoclub I Centauri Trani

Silvia Tolomeo Pittrice e Presidente naz. de Lacarvella

Antonio Russo Maestro d'Arte e Vice Presidente naz. de Lacarvella

Nessun commento:

Posta un commento