Si svolgerà sabato 30 giugno 2012, alle ore 20,30 presso
il Centro Jôbêl di Trani, in Via G. Di Vittorio, 60, l’evento musicale e
artistico “25 anni di un Sogno – Il Preludio”, in occasione dei 25 anni
dalla costituzione dell’Associazione Musicale Culturale “Il Preludio” di
Trani, presieduta dal M° Romolo Anastasia. Un importante e atteso appuntamento
culturale nella splendida cornice del Centro Jôbêl di Trani.
In una serata che tutti si attendono essere molto calda, non solo dal
punto di vista meteo, l’iniziativa Patrocinata dalla Provincia di Barletta
Andria Trani, dal Comune di Trani, in collaborazione con le Associazioni Unimpresa
Bat, Centro Jôbêl, Operatori Emergenza Radio ed Eurorchestra vedrà esibirsi:
“Complesso Civico Bandistico Città di Trani” diretto dal M° Romolo
Anastasia, “Luca Lops” al Sax Tenore, “Federica e Ruggiero Pio
Fonsmorti” al pianoforte, “Angelica Anastasia” voce bianca, “Gianluca
Travisani” al pianoforte, “Antonio Todisco” pianoforte e tastiera, “Angelica
Vacca” canto, “Grazia Chiara Fonsmorti” al pianoforte, “Renato
Guarriello” al violino, “Francesco Todisco” al sax alto, “Michele
Civita” al sax alto, “Alessandro Botta” al pianoforte, “Marialuisa
Anastasia” al clarinetto.
La serata sarà presentata da Ivana Fusco e vedrà come ospiti il Gruppo
“Laudry Songs”, “Roberta Ceci” cantante, “Romina Lucido” cantante
e la “PreludiOrchestra”, diretta dal M° Romolo Anastasia e
composta da Antonio Todisco (pianoforte), Ruggiero Rondinone (chitarra),
Stefania Lorusso (violino), Renato Guarriello (violino), Savino Travisani
(violino), Eloisa Rondinone (violoncello).
Espone le sue opere “olio su pietra” l’artista Antonio Labianca.
Numerosi anche gli ospiti che hanno condiviso l’evento, quindi il
Sindaco di Trani dott. Gigi Riserbato, il dott. Giuseppe Di Marzio assessore
provinciale Bat, il Dir. D’Orchestra Francesco Lentini, il Presidente
del “C.C.B. città di Trani, Giuseppe La Ricchia, il Presidente dell’Associazione Unimpresa Bat e numerosi altri che
hanno garantito la loro presenza e partecipazione.
Intervistato, il Presidente dell’Associazione Musicale Culturale “Il
Preludio”, M° Romolo Anastasia” ha affermato: “la fatica per organizzare
questo importante e significativo evento sono certo sarà ricompensata da una
massiccia partecipazione di pubblico, anche proveniente da altre città.
Festeggiare i 25 anni dell’Associazione significa affermare ancora oggi lo
spirito che anima tutti coloro che, nel corso degli ani, si sono avvicinati al
sodalizio e ne hanno condiviso finalità e progettualità. Devo ringraziare tutti
i giovani che continuano a credere nella nostra attività e le loro famiglie che
con tanto affetto ci sono ancora oggi vicine. Spero – ha continuato il M°
Anastasia - che la passione per la
musica e per l’insegnamento siano elemento di positiva contrapposizione
rispetto ad una crisi morale, istituzionale e valoriale che in questo momento la Nazione e il Mondo intero stanno
vivendo e che questi giovani siano l’esempio migliore per noi adulti di come si
possano superare difficoltà e disorientamento attraverso la capacità di
coltivare passioni autentiche da tramandare. Un apprezzato ringraziamento anche
a tutte le Autorità che hanno inteso condividere questo evento, attraverso la
manifestazione di disponibilità; alle Autorità comunali e provinciali, alle
Associazioni Partners e, consentitemi, al mio amico Savino Montaruli di
Unimpresa Bat la cui vicinanza mi fa sempre enorme piacere perché significa che
i sentimenti e le emozioni sono quelle che nessuno potrà mai compromettere né
minare, specie se sono sinceri, corrisposti e autentici” – ha concluso il M°
Anastasia.
I cittadini, gli amministratori pubblici, i cultori della buona musica, i
rappresentanti degli Organi di Informazione e quanti vorranno onorarci della
loro presenza saranno graditi ospiti sabato 30 giugno, dalle ore 20,30.
Nessun commento:
Posta un commento