Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 10 agosto 2012

ANDRIA : PROGETTO FICTION “UNA VITA SPEZZATA” - Storia di Graziella Mansi

Grande interesse per la conferenza stampa tenutasi venerdì 3 agosto 2012 al Comune di Gravina in Puglia.

Alla conferenza sono intervenuti: il sindaco di Gravina in Puglia, Dott. Alesio Valente, l'Ass. alla cultura e spettacolo, Dott.ssa Laura Marchetti, l'Ass. Arch.  Maddalena Grillo, un rappresentante del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e i consiglieri comunali: Angelo Petrara, Mimmo Calderoni, l' ideatore e co-produttore Vincenzo Loconte, il regista Beppe Liso, una piccola rappresentanza del cast : Rosanna Lovaglio, Francesco de Felice, Sabino Matera, Francesco Sinisi, Micky Calabrese. Cameraman: Antonio Chiaromonte.

Molto significative le parole del sindaco che ha ringraziato i presenti, dando il benvenuto agli ospiti e in particolar modo ai  Sigg. Loconte ed Evangelista, ideatori e produttori del Progetto: "Una vita spezzata", la storia delle vicende atroci accadute alla piccola Graziella Mansi di anni 8, sequestrata, violentata e bruciata viva ai piedi di Castel del Monte (Andria).

Vincenzo Loconte ha parlato del suo Progetto e dell'Associazione AILAP (Associazione Italiana Lotta Alla Pedofilia) dallo stesso ideata e fortemente voluta.

Il Progetto Fiction vedrà interessati i comuni di Andria, Corato, Ruvo di Puglia, Margherita di Savoia, Canosa di Puglia, Altamura, Potenza e Gravina in Puglia che hanno dato il Patrocinio per le riprese in alcune location utilizzabili per i ciak.
Il Parco dell'Alta Murgia ha dato la sua piena disponibilità al Progetto, con contributi di varia natura.

Subito dopo è intervenuto il regista Beppe Liso che ha sottolineato e fatto rilevare  ai presenti, la paesaggistica di Gravina che si offre ai set cinematografici come una piccola Cinecittà naturale.

L'ass. Laura Marchetti ha ribadito che a Gravina si sono girati film importanti come “C'era una volta”, ”Di Vittorio” e altri ed ha pubblicamente approvato appieno il Progetto, auspicando che la Fiction:  "Una vita spezzata" entri nelle scuole, con dolcezza e delicatezza, alla portata dei ragazzi evitando scene tragiche o impressionanti.

L'Ass. Grillo, invece, ha ribadito la necessità di dare a Gravina un' immagine soave del luogo in quanto, per fatti di cronaca in precedenza accaduti, si è fatta apparire Gravina come un paese negativo, quindi dare rilevanza nel menzionare  i siti utilizzati per le riprese.

In contemporanea con lo svolgimento della conferenza stampa, sullo schermo gigante, si potevano ammirare alcune location  di Gravina scelte per i ciak. A conclusione il moderatore nella persona di Rosanna Lovaglio ha ringraziato i presenti, dando appuntamento ai prossimi incontri programmati, per ulteriori notizie inerenti la Fiction in questione.

Nessun commento:

Posta un commento