Il
12 agosto sarà la volta di una
coproduzione che vede protagonisti Cesare
Dell'Anna e i musicisti di J.AS.S assieme ad Alberto Parmegiani e Marco
Bardoscia nella rivisitazione del progetto di Dell’Anna “MyMiles”. Con Cesare Dell'Anna alla
tromba e Alberto Parmegiani alla chitarra saliranno sul palco del museo Roberto
Gagliardi al sax soprano e clarinetto basso, Sandro Martella al sax tenore, Mauro
Tre alle tastiere, Max Ingrosso alla batteria.
Ambizioso
forse, ma il funambolico trombettista pugliese non si spaventa davanti ai
mostri sacri. Non si tratta di una mera riproposizione di melodie di Davis, ma
piuttosto di un tentativo di recuperare gli insegnamenti, lo stile, la
fantasia, la sregolatezza del geniale musicista nero, e di farli propri. Il
risultato è un progetto carico di creatività, di improvvisazione, di mancanza
di filo logico-melodico. E però anche di armonia, che lascia la sensazione che
tutto sia al posto giusto nonostante, in realtà, ogni cosa sia al posto
sbagliato. E allora, strumenti, tecniche e suoni moderni si integrano con
sonorità molto ritmate, contaminate dall'elettronica, con componenti funk, toni
jazz, con la dolcezza sognatrice della splendida tromba in sordina di
Dell'Anna, questa volta affiancato dalla chitarra di Alberto Parmegiani e
dal contrabbasso di Marco Bardoscia.
L'impressione che lascia l'ascolto di questo album è che oggi, forse, Miles
Davis avrebbe suonato proprio così...
Terzo ed ultimo
appuntamento 19 agosto
il trio del cantante e pianista Mario
Rosini con Luca Alemanno al contrabbasso
e Mimmo Campanale alla batteria.
La rassegna “Sui Binari Del Jazz” è a cura
dell'Associazione J.AS.S (Jazzisti Associati Salentini) in coproduzione con
l'etichetta 11-8 Records, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di
Lecce.
Apertura
botteghino e visita Museo Ferroviario - in via Giuseppe
Codacci Pisanelli, alle spalle della stazione, di fronte alle cave di Marco
Vito dalle
ore 20
Start
concerto ore 21.30
Per info
328.9609886 - 0832.305693
Per info e
prenotazione tavoli 339.4153260
Ingresso €
7 posto a sedere - € 10 posto a sedere al tavolo
Ufficio stampa
Calliope Comunicare Cultura
Nessun commento:
Posta un commento