Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 8 agosto 2012

TRANI : Lacarvella apre la serata con l'attrice e indossatrice Monica Malinowska

Conferenza stampa alle ore 21,30 presso Pelledoca martedì 7 agosto 2012 sarà presente l'attrice e indossatrice Monica Malinowska, Presidente nazionale de Lacarvella Antonio Russo e del Direttore artistico Michell Campanale, Vice Sindaco Di Marzio e gli Assessore Sotero e Nardò


SYMPOSIUM "ESTATE"- Trani (BT) dal 7 al 10 agosto 2012 - THE INTERNATIONAL SYMPOSIUM OF ARTS CULTURES AND TRADITIONS Festival Internazionale di Arte Multietnica: mostre, meetings, performances
Progetto ideato da MILANOARTSFESTIVAL direz.artistica Michell Campanale maestro d'arte,art direrctor
promosso e organizzato dall'  ASSOC. ARTISTICA NAZIONALE “LACARVELLA”- Trani presidente  dott. Antono Russo
con il patrocinio dell'ASSOC. ARTISTICA "ZAFFIRO" - Milano,  presid. Lidia Silanos critico d'arte, dirett.respons. della rivista "InARTE"

Direzione Artistica  M° Michell Campanale – M°Antonio Russo  
              Il “Symposium" multietnico e multiculturale, ormai appuntamento annuale, dopo il rilevante consenso ottenuto nell’edizione 2012 dello scorso giugno (con oltre 250 unita' artistiche partecipanti di diverse nazionalita' e linguaggi artistici) si sposta ora nelle Puglie, nella pittoresca quanto medioevale e marittima citta’ di Trani (centro balneare del nord-barese), per un' edizione straordinaria estiva.
                Il Symposium, com’e’ noto agli addetti ai lavori, coglie il concetto di “diversita”, intesa come modello di costume e tradizione di un popolo o comunità etnica, con l’obiettivo di indirizzare il pensiero collettivo verso il concetto di “complementarita’ culturale”, con le finalità sociali di  stimolare il dialogo interculturale e multietnico tra le cittadinanze locali e le varie comunità etniche, mediante il linguaggio universale dell’arte, favorendo altresi’ un confronto costruttivo.
                    Non solo: il Symposium individua nuove identità artistico culturali, locali ed etniche di un determinato territorio, stimola il pensiero collettivo ad una sempre più intensa considerazione e rispetto verso le comunità straniere e la loro integrazione, e rivaluta altresi’ antiche usanze e folklori oggigiorno talvolta dimenticati, stimolando il pensiero collettivo a un ritorno alla conoscenza e studio approfonditi dei medesimi, o di tradizioni e sapori altresi’ etnici che diventano sempre più costume locale.
                  Il progetto, reduce di  5 edizioni di successo,  ideato dal maestro d’arte milanese Michell Campanale, si fonde, in questa edizione estiva, con il progetto “Arte al Plurale, Meeting delle Arti”, ideato dal maestro d’arte pugliese Antonio Russo. giunto gia’ alla 4^ edizione.  O comunque si interseca con altri linguaggi artistici, come la musica, il canto (con Filomena de Leo, nota cantante rock, soul e gospel dell'area appulo-lucana), la danza (con contaminazioni tra pizzica e/o taranta, tipiche danze tradizionali pugliesi, e ritmi mediorientali), cinema e spettacolo (con  Monika Malinowska http://www.youtube.com/watch?v=j45OQm98SLY&feature=BFa&list=UUV3Ljenf-1sP5BQ0-Tx_ZmQ&lf=plcp, attrice e nota modella  del parterre romano e milanese ) ed altre espressioni artistiche,  com'e' naturalmente  nella tradizione del Symposium 
 
                                  Per l’iniziativa sono stati richiesti i patrocini della Provincia di Milano e del Comune di Trani (BT), con la promozione e il supporto logistico dell’Associazione Artistica Nazionale “LACARVELLA” Trani (BT) presidente dr. Antonio Russo e  con il  patrocinio dell’Associazione Artistica milanese “Zaffiro” del critico d’arte Lidia Silanos. Sono altresi’ attesi i patrocini di altre Associazioni ed Enti Artistico-Culturali da tutta Italia, come nelle precedenti 5 edizioni ufficiali del Symposium.

Nessun commento:

Posta un commento