TUTTI UNITI, AMMINISTRAZIONE
COMUNALE, FEDERAZIONE ITALIANA ANTIRACKET ANTIMAFIA, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E
MONDO DELLA SCUOLA.
Dopo l’avvio dell’iniziativa
partita da Bari, oggi 13 dicembre 2012 è stata la volta di Andria e questo
pomeriggio sarà la volta di Bitonto.
Come già accaduto a Bari, anche
da Andria è arrivato un segnale forte e chiaro per dire no al racket e
all’usura.
Lo hanno gridato forte il
Responsabile Nazionale del PON Sicurezza, dott. Pippo Scandurra e Renato De
Scisciolo della FAI – Federazione Antiracket Italiana; lo hanno espresso i
tantissimi rappresentanti delle scuole cittadine, docenti ed alunni, mediante
l’esposizione di cartelli e striscioni con su scritte frasi inequivocabili che
esaltavano il rispetto della legalità, in tutte le sue forme.
Un’organizzazione perfetta che ha
visto anche la partecipazione di un nutrita rappresentanza dell’Amministrazione
Comunale guidata dal Sindaco Nicola Giorgino il quale, al termine della
manifestazione, in Piazza Catuma parlando ai tantissimi giovani presenti ha
espresso parole decise sulla necessità di rompere qualsiasi forma di silenzio
omertoso perché solo con una nuova presa di coscienza civica può nascere la vera
ribellione verso tutte le illegalità. Palesemente soddisfatto della grandissima
partecipazione, lo stesso Sindaco si è complimentato per l’organizzazione
sopratutto perché l’iniziativa “CENTO PIAZZE” - NATALE ANTIRACKET “PAGO CHI
NON PAGA”, promossa dal FAI (Federazione Antiracket Italiana), nell’ambito
dei Progetti PON Sicurezza, ha visto Andria quale unica città della Provincia
coinvolta.
Altrettanto chiare le parole di
Pippo Scandurra che si è detto orgoglioso di essere ad Andria e di aver ricevuto
una calorosa ospitalità. In merito alla Manifestazione odierna, il responsabile
nazionale Pon Sicurezza ha sottolineato la positiva e massiccia partecipazione
dei giovani ed ha lanciato il messaggio e l’invito alla denuncia considerato che
sono ormai tantissimi gli imprenditori coraggiosi che denunciano e che ricevono
sostegno non solo da parte delle Forze dell’Ordine ma anche di tipo economico
per la ricostruzione delle proprie attività grazie al fondo disponibile.
Renato De Scisciolo ha
ringraziato i referenti di Andria dell’Associazione Provinciale Antiracket
Antimafia di Molfetta ed in particolare il Presidente del C.P.L. – Comitato per
la Legalità, Prof. Vincenzo Minenna e Savino Montaruli per l’enorme impegno
profuso.
Prossima tappa nel pomeriggio a
Bitonto dove è prevista un’altrettanta massiccia partecipazione anche perché,
come per Andria, nella città di Bitonto si avverte fortissimo il bisogno di una
rivoluzione culturale per fortuna già avviata.
Un sincero apprezzamento, per la
sentita partecipazione e per il prezioso lavoro svolto, agli Organi di
Informazione e ai tanti commercianti coinvolti per l’enorme ed incondizionata
disponibilità manifestata e perché hanno “aperto” le porte dei loro negozi e
dato un segnale che deve arrivare diritto a chi ha responsabilità, politiche,
sociali, civiche e associative della città.
A tutti rappresentanti delle
Forze dell’ordine ed istituzionali presenti alla manifestazione il nostro
sentito ringraziamento, a partire da quello al Vice-Prefetto della Bat, al
dirigente del locale Commissariato di P.S., al Comandante della Compagnia dei
Carabinieri di Andria, al rappresentante della Guardia di Finanza, del Corpo
Forestale, della Polizia Privata, del Corpo di Polizia Municipale e delle
Associazioni di Categoria.
Andria, 13 dicembre 2012
C.P.L. – Comitato per la Legalità
– Società in Movimento ANDRIA
Nessun commento:
Posta un commento