Si è riunito questa mattina il
Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani. Nel corso della seduta è
stato ritirato l’ordine del giorno presentato dal Consigliere provinciale
Saverio Fucci sul servizio di controllo ed ispezione degli impianti termici, per
ulteriori approfondimenti di carattere tecnico e giuridico. Ritirato anche il
relativo emendamento proposto dal Consigliere provinciale Bernardo Lodispoto.
Nel prosieguo dei lavori, l’assemblea
ha approvato con 17 voti favorevoli (Ventola, Corrado, Di Modugno, Fisfola,
Mastrogiacomo, Russo, Valente, Riserbato, Abascià, Lonigro, Laurora, Dicorato,
Di Paola, Lodispoto, Patruno, Scelzi e Marmo; astenuto il Consigliere
Evangelista) il Regolamento per la disciplina e l’organizzazione del sistema
dei controlli interni ed alcune modifiche al Regolamento di Contabilità.
«Il Decreto Legge 174 del 2012,
convertito in Legge n. 213 del 7 dicembre scorso, ha rafforzato ed integrato il
sistema dei controlli interni che gli enti locali devono disciplinare con
appositi regolamenti - ha spiegato nel corso del suo intervento in aula
l’Assessore alla Programmazione Economica e Finanziaria ed al Patrimonio della
Provincia di Barletta - Andria - Trani Dario Damiani -. Tra le novità più
rilevanti previste dalla normativa il controllo di regolarità amministrativa e
contabile in fase preventiva (esercitato da ciascun responsabile di ogni
settore e dal responsabile del Settore Finanziario) e in fase successiva (da
una apposita organizzazione interna che opera sotto la direzione del Segretario
Generale), alcune modifiche al controllo di gestione e strategico,
l’introduzione del controllo sugli equilibri finanziari volto a garantire il
costante controllo della gestione di competenza, della gestione residui e della
gestione di cassa, che il Dirigente del Settore Finanziario esercita
trimestralmente, e l’introduzione del controllo sugli organismi esterni e sulle
società partecipate non quotate. Con queste novità legislative - ha poi
concluso l’Assessore Damiani - diventa strategica la programmazione economica e
finanziaria dell’ente».
Nessun commento:
Posta un commento