Il Presepe,
simbolo religioso del natale, è al centro delle nostre attenzioni ogni anno, un
oggetto che ci permette di riscoprire i valori della tradizione e ci trasmette
infinite emozioni. Ognuno di noi ha un presepe in casa, ognuno di noi ha il
piacere di crearne uno con la propria famiglia, ci tieni uniti e ci regala
momenti che non dimenticheremo mai.
Ogni
presepio è speciale, è unico per chi lo crea, è indispensabile, è ARTE. Si
proprio così, è arte che comunica, che esprime un messaggio, ed è quello che la
mostra Canosapresepi vuole trasmettere. Alla sua XIV edizione, come ogni anno
si rinnova e da spazio ai sempre più numerosi maestri del presepio artigianale.
Una grande affluenza di visitatori, all'interno del Palazzo De Muro Fiocco, ha
dato risalto a questo evento, che come obiettivo ha il piacere di dar lustro
alle tradizioni del nostro territorio.
Ecco gli artisti espositori:
Chicchi
Giovanni (Adelfia)
Valerio
Pietro (Trinitapoli)
Lenoci Tonia
(Canosa di Puglia)
Leone
Rosanna (Canosa di Puglia)
Tortiello
Cosimo Damiano (Canosa di Puglia)
Orazio Lovino
(Canosa di Puglia)
Sterlacci
Angelo (Giovinazzo)
Ribatti
Luigi (Giovinazzo)
Coratella
Giuseppe (Andria)
Barone
Antonio (Adelfia)
Bux Rosa
(Bari)
Minerva
Andrea (Bitonto)
Mastrandrea
Vincenzo (Palo del Colle)
Lorusso
Mario (Andria)
Zagaria
Domenico (Andria)
Ragazzi –
Centro Diurno di Salute Mentale – (Canosa di Puglia)
Sicolo
Vincenzo (Bitonto)
Madrenatura
(Canosa di Puglia)
A.F.A.D.
(Canosa di Puglia)
La mostra
rimarrà aperta al pubblico fino al 6 Gennaio 2013, con seguenti orari feriali
10.30 – 12.00 / 17.00 – 20.00 PreFestivi e Festivi 10.30 – 12.00 / 17.00 –
21.00 e sarà lieta di accogliere gli amanti del presepe.
Il
Presidente Sede A.I.A.P. di Canosa di Puglia
Orazio
LOVINO
Nessun commento:
Posta un commento