Nell’ambito delle prestazioni sanitarie del nostro presidio
ospedaliero cittadino, sono tante le prestazioni di eccellenza, la fiducia dei
tanti pazienti richiedenti ne rappresenta la cosiddetta “cartina al tornasole”.
E’ questo il caso, tra gli altri, degli esami di
densitometria ossea che nell’ospedale di Canosa hanno sempre trovato la professionalità
e l’alta esperienza del personale dirigenziale medico ed infermieristico.
Per tali esami ambulatoriali – che ricordo essere necessario
per la valutazione del grado di osteoporosi che affligge tutta la popolazione,
ma segnatamente quella femminile dopo i 40 anni e che rappresenta un
indispensabile presidio della medicina preventiva - da numerosi concittadini utenti,
però, viene crescentemente lamentata la insostenibile lungaggine prevista dalle
prenotazioni.
Nel corso della conseguente informativa, si è avuta l’occasione
di apprezzare l’acquisto di due densitometri, disposto da ultimo con
deliberazione del Direttore Generale della ASL dott. Gorgoni n. 1561 del 15
novembre scorso, destinati agli ospedali di Canosa e Andria.
Pertanto, il Consigliere Comunale Francesco Ventola, con cui
abbiamo condiviso le considerazioni del caso, ha inviato una missiva indirizzata
alla direzione aziendale, finalizzata ad accelerare la messa a disposizione
delle strutture di riferimento di tali necessarie apparecchiature, per quella
di Canosa in particolare, in ragione dei fatti rappresentatici di cui abbiamo
avuto contezza.
Pertanto, aspettiamo fiduciosi che la Direzione Generale dia
le attese rassicurazioni sulla celere evasione della consegna alla struttura
competente presso il reparto di Geriatria, consapevoli che nel quadro complessivo
delle attività svolte, il ritardo o, peggio, il venir meno di talune
prestazioni, condiziona negativamente anche le correlate attività di pertinenza
della medicina di base e dei vari ambiti specialistici.
Il
Consigliere comunale, dott. Sabino CAPORALE
Nessun commento:
Posta un commento