Sono state molte e molto interessanti le proposte presentate ieri
pomeriggio dai cittadini durante l’esperimento di democrazia diretta
tenutosi presso l’aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia,
organizzato dall’Associazione Artemia Salina e moderato da Dario Rinco
(Rete Civica Italiana), che ha visto la presenza del sub commissario
comunale Aiello.
Un esperimento che è una ventata di novità per il nostro martoriato paese; esso ha per scopo diminuire la distanza tra amministratori e cittadini con la partecipazione attiva di questi ultimi.
“Ieri l’esperimento sulla democrazia diretta è stato un successo sotto molti punti di vista” afferma Maurizio Giacomantonio presidente di Artemia Salina, “lo è stato perché con lo stesso si è dimostrato che i cittadini margheritani sono persone potenzialmente propositive e partecipative, coraggiose e disposte a mettersi in gioco se tutelate da regole certe che tutelano gli interventi. Lo è stato perché la partecipazione, nonostante i nostri limitati mezzi di propaganda, è stata massiccia. Lo è stato perché divulgare l’idea che, poiché all’interno del nostro stesso statuto comunale esistono gli strumenti giusti per l’attuazione di forme di coinvolgimento politico, agire concretamente sulla res publica è possibile, coincide col diffondere la consapevolezza che l’agire politico può porsi ben al di là del momento del voto.
Lo è stato perché, organizzare questi momenti, vuol dire mettere il confronto delle idee al primo posto, in modo garbato ed elegante, nettando il tutto da inutili polemiche, le stesse che fioccano lasciando spesso la nostra comunità inerme” ha proseguito Giacomantonio con soddisfazione.
Quelle esposte qui in tabella sono le proposte con i relativi
proponenti nonché i voti che hanno ricevuto dai presenti in aula;
probabilmente meriterebbero tutte un approfondimento, visto il tempo
ristretto a disposizione (4 minuti cronometrati) per la presentazione di
ognuna. Ad ogni modo le proposte più votate dovrebbero, secondo le
regole della democrazia diretta, essere portate presso i rappresentanti
dell’ Ente Comune al fine di essere vagliate ed eventualmente
concretizzate.
Chissà che nel futuro del nostro paese, la democrazia diretta non diventi lo strumento veramente nuovo con cui gettarci alle spalle anni di presuntuosi personalismi, il propellente per far sì che si persegua il bene del paese.
Un esperimento che è una ventata di novità per il nostro martoriato paese; esso ha per scopo diminuire la distanza tra amministratori e cittadini con la partecipazione attiva di questi ultimi.
“Ieri l’esperimento sulla democrazia diretta è stato un successo sotto molti punti di vista” afferma Maurizio Giacomantonio presidente di Artemia Salina, “lo è stato perché con lo stesso si è dimostrato che i cittadini margheritani sono persone potenzialmente propositive e partecipative, coraggiose e disposte a mettersi in gioco se tutelate da regole certe che tutelano gli interventi. Lo è stato perché la partecipazione, nonostante i nostri limitati mezzi di propaganda, è stata massiccia. Lo è stato perché divulgare l’idea che, poiché all’interno del nostro stesso statuto comunale esistono gli strumenti giusti per l’attuazione di forme di coinvolgimento politico, agire concretamente sulla res publica è possibile, coincide col diffondere la consapevolezza che l’agire politico può porsi ben al di là del momento del voto.
Lo è stato perché, organizzare questi momenti, vuol dire mettere il confronto delle idee al primo posto, in modo garbato ed elegante, nettando il tutto da inutili polemiche, le stesse che fioccano lasciando spesso la nostra comunità inerme” ha proseguito Giacomantonio con soddisfazione.
LA PAROLA AI CITTADINI – 15/12/2012 – MARGHERITA DI SAVOIA | |||
N° | Nome del proponente | Titolo della proposta Voti | Voti |
7
|
Melania | Orto sociale 47 |
47
|
3
|
Giuseppe | Riciclo cartucce stampanti 44 |
44
|
8
|
Fiorella | Rilancio artigianato 44 |
44
|
1
|
Rita | Ecomuseo 42 |
42
|
5
|
Angela | Area cani 38 |
38
|
11
|
Sabino | Abusivismo 36 |
36
|
12
|
Enza | Bilancio sociale 35 |
35
|
4
|
Donato | piano urbanistico generale 32 |
32
|
10
|
Sergio | No TIR 31 |
31
|
6
|
Cosimo | Incubatori d’impresa 26 |
26
|
9
|
Ass. Liberi di… | Parco canile 26 |
26
|
2
|
Rino | Turismo 22 |
22
|
Chissà che nel futuro del nostro paese, la democrazia diretta non diventi lo strumento veramente nuovo con cui gettarci alle spalle anni di presuntuosi personalismi, il propellente per far sì che si persegua il bene del paese.
Nessun commento:
Posta un commento